Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Gutturnio superiore 2002 di Terzoni Claudio | vinipiacentini

Terzoni, Gutturnio Superiore 2002 Colli Piacentini DOC


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Il commento della redazione

Si pensava che il 2002 fosse una annata piccola, invece questo vino ci è davvero piaciuto tanto. Certo non è concentratissimo, in compenso ha un naso bellissimo, specialmente se lo aprite qualche ora prima di metterlo a tavola. Nel bicchiere è rubino, un bel rubino vivo, e sviluppa profumi di frutti di bosco, more, mirtilli e aspettando un poco lampone ed ancora foglie di bosco d’autunno.

Il legno gli ha fatto bene, anche se non ha segnato per nulla il vino.

La bocca è piena, la bevibilità ottima , la bottiglia finisce molto velocemente.

Ideale con le carni rosse semplicemente cucinate, ma anche con salumi piacentini classici specie se ben stagionati.

Ottimo prezzo, grande qualità. Che si può desiderare di più? Un consiglio, affrettavi la disponibilità è bassa. Poi arriverà il 2003, che speriamo di assaggiare presto.

Scheda del vino

  • Denominazione: Gutturnio Superiore Colli Piacentini DOC
  • Bottiglie prodotte: 5.000 bottiglie
  • Uve: Barbera 60% bonarda 40%
  • Vendemmia 2004: Seconda decade di settembre
  • Vigneti e sistema di allevamento: I vigneti che producono le uve di questo vino sono posti a 200 metri sul livello del mare su terreno limoso argilloso. Gli allevamenti sono a guyot con una densità di 3000 piante per ettaro. L’età delle vigne varia dagli 8 ai 35 anni.
  • Vinificazione e affinamento: Dopo la vendemmia, effettuata in piccole casse, fa segiuto pigiadiraspatura, seguita da una macerazione di 2 settimane sulle bucce. dopo la svinatura il vino viene posto in botte grande per circa 12 mesi. L’imbottigliamento e un ulteriore periodo di almeno 7 mesi in vetro completano il ciclo produttivo.
  • Gradazione alcolica: 12.5%
  • Temperatura di degustazione: 18°
  • Piatti a cui si abbina: Piatti di carne rossa, salumi stagionati. primi piatti con sughi di carne .

Il produttore: Azienda Agricola Terzoni Claudio