Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Tenuta Pernice, produzione e vendita vini in Val Tidone | vinipiacentini

Tenuta Pernice


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Il logo di Tenuta Pernice

 

Titolari: Chiara e Maria Poggi Azzali

Indirizzo: Loc. Pernice – 29010 Castelnovo Val Tidone (PC)

Tel. 0523/860050
e-mail: info@tenutapernice.com (info null@null tenutapernice NULL.com)
Sito web: www.tenutapernice.com (http://www NULL.tenutapernice NULL.com/)

Galleria fotografica

Azienda vitivinicola Tenuta Pernice: ieri e oggi

L’Azienda Agricola Vitivinicola Tenuta Pernice sorge sulle colline della Val Tidone, sulla strada panoramica che partendo dalla statale unisce Castelnuovo alla Pernice e a Corano. La Tenuta Pernice è oggi un’azienda piuttosto grande ma cresciuta lentamente da un piccolo terreno che Maria Poggi Azzali ha acquistato nel 1978 impiantandovi vigneti. Dopo dieci anni l’azienda ha iniziato la produzione di vino privilegiando i vini frizzanti che restano ad oggi un prodotto tipico della Tenuta Pernice. Oggi è la figlia Chiara Azzali che conduce l’azienda e ha introdotto la produzione di alcuni vini fermi di alta qualità.

Dall’uva al vino: come lavoriamo

La Tenuta Pernice è situata ad una altitudine di 230 metri sulle colline piacentine e dispone nei terreni adiacenti l’Azienda di 40 ettari di proprietà. I vigneti, tutti iscritti all’albo d.o.c. dei Colli Piacentini si trovano su terreno argilloso sabbioso con favorevole esposizione soleggiata per favorire la coltivazione dei vitigni sia autoctoni che internazionali: Ortrugo, Malvasia di Candia aromatica, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Barbera e Bonarda.

Fino al 2004 l’azienda oltre alle proprie uve ha acquistato dai coltivatori delle colline vicine piccole quantità di uva Bonarda, dal 2005 entrano in produzione nuovi vigneti di proprietà, verranno perciò utilizzate solo uve coltivate in azienda.

Alla Tenuta Pernice la coltivazione dell’uva avviene in regime di coltivazione integrata che consente, grazie alla presenza di centraline di rilvezione sia aziendali che provinciali, di intervenire con trattamenti fitosanitari sui vigneti solo in caso di effettiva necessità.

La selezione delle uve inizia in vigna differenziando la raccolta per il tipo di vino a cui sono destinate, una seconda selezione avviene in cantina. La cantina è attrezzata per l’utilizzo della tecnologia del freddo che consente, modificando la temperatura, di controllare lo svolgimento delle naturali reazioni chimiche che trasformano l’uva in vino. La tecnologia del freddo è nata principalmente per fare vini bianchi e frizzanti, ma viene utilizzata anche per ridurre l’acidità nei vini rossi senza l’impiego di prodotti chimici esterni. Questa tecnologia, che non è indispensabile per i vini a lungo invecchiamento, risulta molto utile, se non indispensabile, per buoni vini d’annata.

I vini e le grappe di Tenuta Pernice

Vini bianchi Vini rossi Vini dolci
Collare bianco – Chardonnay, DOC Colli Piacentini Gutturnio fermo DOC Bonarda dolce frizzante
Ortrugo frizzante DOC Gutturnio frizzante DOC Malvasia dolce frizzante Colli Piacentini DOC
Chardonnay frizzanteColli Piacentini DOC Collare rossoVino da tavola ottenuto da uve Cabernet Sauvignon
Sauvignon frizzanteColli Piacentini DOC Bonarda frizzante
Malvasia frizzanteColli Piacentini DOC
I Genus Gli spumanti Le Grappe
Il Genus Bianco e il Genus Rosso sono cuvée di vini prodotti dalla Tenuta Pernice.Leggermente frizzanti grazie alla fermentazione naturale in autoclave Pernice BrutChardonnay spumante Due grappe monovitigno e una grappa di vinacce selezionate vengono per noi prodotte dalle nostre vinacce da Rino del Toso e Figlio, distillatori in Barbarano Vicentino:Grappa di Ortrugo

Grappa di Gutturnio

Grappa di Vinacce selezionate

Degustazioni e vendita

E’ possibile acquistare e degustare i vini della Tenuta Pernice presso la cantina nella sala degustazione o, quando il tempo lo permette, sul terrazzo panoramico. Per avere informazioni sui punti vendita vicini a voi potete contattare direttamente l’azienda.

Come raggiungere la Tenuta Pernice

Arrivando in auto uscire dall’Autostrada A21 all’uscita di Castel S.Giovanni. Da qui seguire le indicazioni per Borgonovo Val Tidone e quindi per Pianello Val Tidone e Passo Penice. Pochi chilometri dopo Borgonovo entrerete nel paese di Castelnovo Val Tidone e qui dovete svoltare a destra seguendo le indicazioni aziendali. Al primo bivio non vi preoccupate, sia la strada a destra sia quella a sinistra portano alla Tenuta Pernice. Trovate l’azienda dopo pochi chilometri sulla vostra sinistra.