Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Gutturnio fermo di Tenuta la Travata, vino biologico | vinipiacentini

Tenuta la Travata, Gutturnio 2007 Colli Piacentini DOC


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

tenuta-la-travata-gutturnio-2007Il commento della redazione

Nel bicchiere si presenta rubino, non troppo carico e luminoso.

Naso molto pulito, una piccola nota di legno (buono) poi frutta rossa croccante e fresca, con la ciliegia in bella evidenza.

In bocca da il meglio, sapido, acidità presente e perfettamente integrata, buona corrispondenza col naso.

Grande beva, la bottiglia finisce davvero velocemente. I 12.5° gradi aiutano parecchio grazie alle vigne poste in alto.

Abbinamenti consigliati, salumi, carni bianche e rosse non troppo impegnative, formaggi di media stagionatura. Ma soprattutto metteteci vicino un piatto dei classicissimi pisarei e faso’…

Pronto da bere, darà il meglio tra un paio di annetti.

Data della degustazione: 22/04/2010

Il produttore: Tenuta La Travata (http://vinipiacentini NULL.net/tenuta-la-travata-vino-bio/)

L’azienda agricola Tenuta La Travata è condotta dal giovane Domenico Campomimosi. E’ una piccola realtà della Val Nure, con un grandissimo valore aggiunto, la certificazione di azienda biologica di ICEA.
Questo significa produzione rispettosa dell’ambiente circostante, del cliente finale e di se stessi e della proprie radici.

Qui non si produce solo vino, ma si tratta di una vera e propria azienda agricola con coltivazione cereali e fienagione completamente naturali.

L’azienda agricola si estende su una ventina di ettari di cui 3 coltivati a vigneto. In vigna ci sono esclusivamente i classici vitigni piacentini, Barbera e Bonarda come uve rosse, mentre le varietà a bacca bianca sono Malvasia aromatica di Candia, Ortrugo, e Trebbiano. Tutti gli impianti sono inerbiti, il Guyot predomina come forma di allevamento. Le rese sono basse, ben al di sotto della quantità permessa dal disciplinare.

Dove assaggiare e acquistare questo vino

I vini di Tenuta la Travata si possono degustare e acquistare presso l’azienda agricola in Val Nure. Tenuta la Travata effettua infatti principalmente la vendita diretta dei propri vini sia in bottiglia che sfusi.