Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Dal colore violaceo intenso, mi aspetto un naso esagerato, prepotente; invece, con mia piacevolissima sorpresa, i profumi sono di una gentilezza “femminile” entusiasmante; quando sento questi nasi, capisco perché i nostri vecchi erano soliti dire: “la barbera”.
Non c’è niente

L’azienda agricola Gualdora si trova in Val Tidone nel comune di Ziano Piacentino, una delle zone tipiche della produzione vitivinicola dei Colli Piacentini. E’ nel tentativo di contribuire a portare avanti la storica tradizione enologica di questa proprietà che nel 2008 abbiamo rilevato l’azienda che prende il nome dal corso d’acqua che bagna le sue terre.
Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Gutturnio fermo di tradizione, vinificato in cemento e per la quasi totalità affinato negli stessi contenitori (il 10% della massa viene posta in barrique usate).
Rubino, appena velato.
Dal bicchiere escono immediatamente grandi profumi, fiori di campo bianchi, la violetta,

La controetichetta recita: "Questo vino reinterpreta la più la più pura tradizione produttiva del Gutturnio piacentino." Così Marco Formaggini e Katia Peveri presentano il proprio Negar, un gutturnio fermo nato sulle colline di Vicobarone con tanta passione e intensità

Zu un ennesimo taglio bordolese sui colli piacentini? No, è una nuova avventura di Enrico Sgorbati e di conseguenza di Torre Fornello. Una parte di azienda è stata riservata alla coltivazione biologica, e vengono alla luce nuovi vini, ma soprattutto nuove potenzialità di quelle terre intorno intorno a Ziano Piacentino.

Paglierino intenso nel bicchiere, leggero ma persistente il perlage. Al naso fiori bianchi, frutta sempre bianca, il tutto condito da note complesse quasi speziate dovute alla macerazione (non lunga) sulle bucce. In bocca spinge notevolmente, la poca carbonica, abbinata ad una discreta acidità, pulisce perfettamente il palato...

Una bella interpretazione dell'annata 2006 per questo gutturnio superiore di Lusenti, un vino nato sulle colline di Vicobarone, in Val Tidone che saprà regalarvi belle emozioni anche tra qualche anno.

Questo Barbera prodotto da Gaia Bucciarelli a Santa Giustina, sulle colline della Val tidone, si presenta rubino nel bicchiere, limpido. Un filo di riduzione al naso che sparisce alla prima girata di bicchiere, per lasciare il posto ai sentori...
Torre Fornello e Enrico Sgorbati festeggiano i primi 10 anni di vino con le verticali della malvasia Donna Luigia e del gutturnio Diacono Gerardo.

Un progetto al suo terzo anno di vita: un gruppo di produttrici vitivinicole della Val Tidone si è creato per dare vita al Rosato delle donne, il Girotondo della Val Tidone
|
|