
Un bell'esempio di Gutturnio riserva in stile Val d'Arda questo 2005 di Enrico Loschi che conferma il proprio stile elegante anche in un vino importante come questo

Il Gutturnio Riserva di Casa Benna è un vino che riflette inequivocabilmente il proprio terroir, le colline di Castell'Arquato in Val d'Arda. Casa Benna è un'azienda agricola a conduzione familiare che ha sempre proposto vini fermi accanto ai tradizionali frizzanti dei colli piacentini
Un Monterosso Val d'Arda, questo dell'azienda agricola Cardinali, piuttosto anomalo a cominciare dalla vinificazione in versione ferma. Abbiamo assaggiato la difficile annata 2003

Abbiamo assaggiato per voi il Torquato 2004, Gutturnio Classico Riserva dell'azienda agricola Cardinali, un vino nato sulle colline della Val d'Arda, proprio di fronte allo splendido borgo di Castell'Arquato

Questo vino è una vera emozione in ogni fase della sua vita: dalla vigna che si affaccia sull’affascinante borgo medievale di Castell’Arquato che domina in ogni stagione, al colore delle bacche abbronzate al sole che appassendo lentamente concentrano profumi e sapori molto intensi

Recensione del Gutturnio fermo Le Rivette 2005 dell'azienda agricola Enrico Loschi, Bacedasco - Val d'Arda

Un articolo di Vittorio Barbieri che ci presenta il Vinsanto di Vigoleno, questo antico vino dei colli piacentini. Una delle più piccole doc d'Italia per un vino estremamente particolare ed estremamente pregiato che si può produrre solo in questo piccolo comune della Val d'Arda
Si pensava che il 2002 fosse una annata piccola, invece questo vino ci è davvero piaciuto tanto. Certo non è concentratissimo, in compenso ha un naso bellissimo, specialmente se lo aprite qualche ora prima di metterlo a tavola. Nel bicchiere è rubino, un bel rubino vivo, e sviluppa profumi di frutti di bosco, more, mirtilli e aspettando un poco lampone ed ancora foglie di bosco d'autunno.
|
|