Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Val Tidone | vinipiacentini

27 maggio Cantine Aperte alla Tenuta Pernice

Come ogni anno, grande festa alla Tenuta Pernice in occasione di Cantine Aperte, per brindare con tutti gli amici, i clienti, i simpatizzanti, i passanti…un programma tutto nuovo per l’edizione 2012! Domenica 27 Maggio dalle 10.00 alle 18.00 visite guidate ai vigneti e alla cantina, degustazioni dei vini e dei prodotti tipici a buffet. In più nel cortile della cantina troverete "Libri buoni: mostra mercato di libri nuovi e usati" con La Libreria di Quartiere di Viale Piceno 1 Milano. Dalle 11.00 alle 15.00 è in programma "PANE E VINO - Il vino esalta il cibo, il cibo esalta il vino", degustazione dei vini di Tenuta Pernice con i Sommelier FISAR, questi gli abbinamenti proposti:

19 e 20 maggio il piccolo borgo di Fornello diventa… medievale!

fornello medievale
Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Un viaggio a ritroso nel tempo, ce lo fanno fare sabato 19 e domenica 20 maggio sulle colline della Val Tidone, dove il piccolo borgo di Fornello ospita l’evento Fornello Medievale.

La Compagnia Militas Armati accompagna i bambini nelle

19 maggio: Suino Divino a Santa Giustina

suinodivino2012 a Santa Giustina Anche quest'anno il meraviglioso borgo di Santa Giustina ospiterà Il SUINO DIVINO®, la regina delle merende rustiche​, un evento che celebra il buon vino dei colli piacentini e la tradizione della carne suina. Divenuto oramai un appuntamento annuale l'evento sarà occasione per un pranzo a base di maiale con degustazione di vini Santa Giustina e musica dal vivo.

Quattro Passi tra Vigneti e Cantine 2012

4passitravignetiecantine2012 Quattro Passi tra Vigneti e Cantine è un'iniziativa nata per far conoscere i vini, i sapori e i panorami che le colline di Ziano Piacentino sanno offrire. Tra Maggio e Giugno ogni domenica una diversa passeggiata alla scoperta del territorio e dei suoi vini

Quale futuro per la nostra montagna? Un articolo di Giancarlo Spezia

caminata-val-tidone Può la montagna oggi essere come fu un tempo fonte di ricchezza, di cibo e di lavoro? Giancarlo Spezia ritiene di si, a patto di accettare lo sviluppo di un'agricoltura di carattere artigianale con un forte rapporto con il territorio e le sue tradizioni, a patto di percorrere senza barare la strada della qualità. Un esempio tra tutti quello dell'allevamento suino e della produzione di salumi artigianali...

La Pergola

Logo azienda vitivincola La Pergola La famiglia Massari è da sempre impegnata nella viticoltura e di recente la terza generazione costituita dai fratelli Massimo e Alberto, nata e cresciuta nell'ambiente tipico del vino, vivendo appieno la passione per il mestiere di famiglia, ha costituito l''Azienda Vitivinicola La Pergola il cui nome deriva da una vite cresciuta spontaneamente di fronte alla casa.

Cantina di Vicobarone

Il territorio piacentino presenta un ampio e diversificato patrimonio varietale, comprendente anche diversi vitigni autoctoni, segno della volontà dei produttori di affermare una precisa identità propria e dei vini. La cantina di Vicobarone è in prima fila in questa missione.

Santa Giustina

Logo Cantina vitivinicola Santa Giustina L'Azienda Agricola Santa Giustina risale all'incirca all'anno 1000, quando era una importante parrocchia sita sulla strada di collegamento tra Piacenza e la Liguria. Oggi è una realtà modernissima pur restando completamente legata al territorio e alla tradizione. E' condotta da una giovane imprenditrice, Gaia Bucciarelli, dalle idee ben chiare.

Mossi

Logo Mossi vini e spumantei val tidone La cantina Mossi è tra le più antiche della Val Tidone ed è qui che è stato riscoperto l'Ortrugo, vitigno autoctono piacentino. Posta a 270 metri d'altezza, l'azienda produce vini, spumanti, passiti, grappe e altri prodotti agricoli, ad esempio aceto, gelatine d'uva, confettura di castagne, miele, succo di mele.

Manara

Produzione e vendita vini dei Colli Piacentini Vicomarino di Ziano Piacentino - Val Tidone