Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Tenuta Vitivinicola Croci | vinipiacentini

Arte contemporanea per le etichette della Tenuta Vitivinicola Croci

vini nuovi, valorizzazione delle tradizioni con la scelta della rifermentazione naturale in bottiglia per i vini frizzanti e nel 2003 sono cambiate anche le etichette dei vini più importanti dell'azienda: Coronino, l'ice wine Emozioni di Ghiaccio e il Gutturnio fermo San Bartolomeo.

Degustazione Vini Passiti dei Colli Piacentini

degustazione-vini-passiti-piacentini Eccoci al terzo appuntamento con le degustazioni di vini piacentini che vogliamo proporre a tutti gli enoappassionati che navigano il nostro sito. Questa volta incontriamo i vini passiti. In questa tipologia si incontrano per lo più vini dolci da dessert anche se non manca qualche outsider secco o semisecco. La Malvasia aromatica di Candia la fa da padrona anche se non mancano altri vitigni, moscato e semillon in primis, ma anche parecchi altri.

Croci, i vini di tradizione visti da un giovane viticoltore

La Tenuta Croci è storicamente una classica azienda piacentina che con il ricambio generazionale e l'arrivo in azienda di Massimiliano, ha notevolmente migliorato lo standard produttivo e l'immagine dell'azienda pur senza stravolgere storia e radici. E' proprio Massimiliano che ci accoglie nella sua azienda e ci spiega la sua filosofia. In poche parole possiamo riassumere con "abbiamo una tradizione vitivinicola importante, da non disperdere, ma da valorizzare con oculate scelte produttive e di immagine...

Croci Tenute Vitivinicole

Logo Croci Tenute Vitivinicole La Tenuta Vitivinicola Croci nasce nel 1935 come azienda a produzione mista. Nel 1970 vengono ampliati i vigneti e si aumenta la produzione di vini, dal 1980 imbottiglia con il proprio marchio. Nel 1999 entra in azienda il giovanissimo Massimiliano che indirizza la produzione verso vini di alta qualità, pur mantenendo tutta la tipicità dei vini piacentini. L'azienda è posta sul colle di Monterosso da cui prende il nome l'omonimo vino, gli ettari vitati sono una decina, esclusivamente con vitigni classici piacentini.

Degustazione Gutturnio superiore – Castell’Arquato 13 aprile 2005

Questo è il primo appuntamento con una serie di degustazioni di vini piacentini che vogliamo proporre a tutti gli enoappassionati che navigano il nostro sito. Abbiamo scelto di aprire con la tipologia di vino più controversa dei Colli Piacentini, il Gutturnio Superiore. Si tratta di un Gutturnio fermo con un breve invecchiamento (minimo 12 mesi), proprio per questa ragione le annate che le cantine hanno deciso di proporre per la degustazione, che corrispondono alle annate in commercio quest'anno, variano dal 2002 al 2004. Non si tratta quindi di una gara, ma del tentativo di informare e orientare il consumatore nella scelta del vino che preferisce.