Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Tenuta La Travata | vinipiacentini

Tenuta la Travata, Gutturnio 2007 Colli Piacentini DOC

tenuta-la-travata-gutturnio-2007 Dalle alte colline della Val Nure, oltre Ponte dell'Olio ecco in arrivo questo Gutturnio fermo da agricoltura biologica prodotto da Domenico Campominosi nella sua azienda agricola Tenuta la Travata...

Tenuta La Travata, naturalmente viticoltura di montagna

Lavori nel vigneto alla Tenuta la Travata - Val Nure Nell'alta collina della Val Nure, sulla riva destra del fiume andando verso la montagna si trova la frazione di Carmiano. Per chi frequenta e ha frequentato le colline piacentine a caccia di buon vino ricorda sicuramente questo nome, Carmiano, come sinonimo di ottimi vini bianchi. Ci troviamo infatti in una zona particolarmente vocata sebbene poco densamente vitata al giorno d'oggi. Qui abbiamo incontrato Domenico della Tenuta la Travata,una piccola azienda biologica

Tenuta la Travata

tenuta la travata logo L'azienda agricola si estende su una ventina di ettari di cui 3 coltivati a vigneto. In vigna ci sono esclusivamente i classici vitigni piacentini, Barbera e Bonarda come uve rosse, mentre le varietĂ  a bacca bianca sono Malvasia aromatica di Candia, Ortrugo, e Trebbiano. Tutti gli impianti sono inerbiti, il Guyot predomina come forma di allevamento. Le rese sono basse, ben al di sotto della quantitĂ  permessa dal disciplinare.