

|
|||
![]() Vacanze natalizie alle porte, spendida occasione per regalare o regalarsi momenti di piacere stappando un passito dei Colli piacentini.
Ne abbiamo assaggiati alcuni per voi di aziende magari poco conosciute, piccoli produttori di ottimi vini. Le origini del vitigno sono molto antiche, parrebbe originaria del Pelopponeso dove era coltivata già nel tardo Medioevo.
Leggi la storia della Malvasia Aromatica di Candia
Zone di coltivazione
Questo vitigno è coltivato nelle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia e nell'Oltrepo Pavese. ![]() Un'altra annata di questo splendido vino, la Malvasia aromatica di Candia che Stefano Pizzamiglio ha seguito e studiato per molti anni creando il suo Sorriso di Cielo ed aprendo la strada a molti altri produttori piacentini Questa vendemmia 2003 della Malvasia Donna Luigia rappresenta per Torre Fornello l'apice di un percorso di ricerca su questo vino molto particolare... |
|||
Copyright © 2023 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |