|
|||
Marco Terzoni, laureato in enologia all'Università di Alba e vitivinicoltore dell'azienda agricola Terzoni di Bacedasco (Val d'Arda), ha effettuato una ricerca comparativa sul Gutturnio vinificato con lieviti selezionati e lieviti indigeni raggiungendo interessanti conclusioni. Trovate in questo articolo la sua analisi e i risultati della sua ricerca Una riflessione di Paolo Rusconi, autore di Vinipiacentini.net, sullo stato dell'arte del Gutturnio, il principale vino dei Colli Piacentini. Spesso trattato come vino giovane e frizzante è in realtà un vino che si presta a lungo invecchiamento e a raggiungere risultati qualitativi sorprendenti ![]() Siamo stati a fare visita a Graziano Terzoni, enologo un pochino diverso dagli altri, nel senso che dispone di una cantina propria molto ben attrezzata, dove vinifica, oltre a prove in proprio, alcuni vini per primarie aziende vitivinicole piacentine. Abbiamo chiesto a Graziano in cosa consiste il suo lavoro, la risposta è stata "trarre da ogni uva, da ogni partita di uva il massimo della qualità possibile". |
|||
Copyright © 2023 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |