Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Titolare: Giorgia Sguazzi
Indirizzo: Loc. i Perinelli – 29028 Ponte dell’Olio
Telefono: 347/7683152
e-mail:info@perinelli.it (info null@null perinelli NULL.it)
Sito web: www.perinelli.it (http://www NULL.perinelli NULL.it/)
Galleria fotografica
Articoli, notizie e recensioni dell’azienda agricola i Perinelli (http://vinipiacentini NULL.net/tag/perinelli/)
L’azienda vitivinicola Perinelli ieri e oggi
Attualmente è la giovanissima Giorgia Sguazzi che si occupa dell’azienda, ma è stato suo nonno Rino Sguazzi vent’anni fa che ha comprato l’azienda agricola in località I Perinelli. Si è innamorato di questo splendido angolo di Val Nure e dell’azienda immersa nel verde nonostante sia appena fuori da Ponte dell’Olio e così è iniziata la grande avventura: sono stati impiantati 17 ettari di vigneto con un criterio assolutamente all’avanguardia per quell’epoca. In seguito all’incontro con Stefano, Massimo e Paolo Perini è iniziata una collaborazione che ha portato alla nascita e alla commercializzazione dei vini dell’azienda
Questo luogo è estremamente vocato alla produzione di uve di alta qualità e un antico torchio risalente al Cinquecento testimonia l’antica vocazione vitivinicola di queste terre. Si tratta di un torchio di grandi dimensioni: porta una gabbia quadrata di circa 2 mt x 2 mt e il leveraggio è ottenuto da un unico tronco di rovere di cui resta ancora visibile la radice.
Dall’uva al vino: come lavoriamo
Gli impianti dei vigneti de I Perinelli sono stati fatti tra il 1992 e il 1994. Qui si coltivano, oltre alle tradizionali Barbera, Bonarda, Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo, alcuni vitigni internazionali: Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Semillon e Viogner. E’ stata fatta la scelta di un impianto non tipicamente “alla piacentina”, molto basso e con una forte densità: si parla di 8.000 piante/ettaro con una distanza di 1,60 mt tra i filari.
In vigna si pratica la lotta integrata, riducendo fortemente l’uso dei trattamenti.
L’azienda agricola Perinelli partecipa a Cantine Aperte, la giornata del Movimento Turismo del Vino che si svolge ogni anno l’ultima domenica di maggio in tutta Italia.
I vini di Perinelli
Vini bianchi | Vini rossi | Le Riserve |
Torre della GhiacciaiaMalvasia ferma Colli piacentini D.O.C. | Gutturnio vivace DOC | Vigna vecchiaVino da tavola ottenuto dalla vinificazione di Cabernet Sauvignon, Pinot nero e Barbera. Questo vino matura in barriques per 12 mesi |
Ortrugo vivace DOC | Costa del SalinaGutturnio fermo
Colli piacentini DOC |
PerinelliVino Passito ottenuto dalla vinificazione in parti uguali di Malvasia di Candia aromatica, Semillon e Viogner |
Degustazioni e vendita
Vale sicuramente la pena di fare una gita sui colli piacentini per degustare e acquistare i vini dei Perinelli, oltre alla bellezza della Val Nure, troverete un incantevole angolo di storia in azienda e una gradevole accoglienza. In azienda troverete sempre qualcuno pronto ad aprirvi le porte, ma è consigliabile annunciare il proprio arrivo telefonicamente. L’azienda vitivinicola Perinelli è invece aperta e pronta ad accogliervi ogni ultima domenica del mese dalle 10 del mattino fino al tramonto.
Come arrivare all’azienda agricola Perinelli
Arrivando da Piacenza seguite le indicazioni per Val Nure, dopo avere superato Podenzano, Grazzano Visconti e Vigolzone, arriverete a Ponte dell’Olio. Attraversate il paese, in direzione Bettola e troverete sulla sinistra l’indicazione per la località I Perinelli, vi porta dritti in azienda.