Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
(http://vinipiacentini NULL.net/perinelli-vignavecchia-2004-vino-da-tavola/perinelli-vignavecchia04/)Recensione del vino
Questo strano taglio è un vino parecchio interessante, ha una spicatat personalità, un gran bella materia. Nonostante strizzi l’occhio al gusto internazionale, restano perfattamente riconoscibili terroir e varietali.
Buona l’acidità che ne facilita la beva. Vi consigliamo di aprirlo un’orretta prima di servirlo,per gustarlo al meglio.
Scheda del vino
- Denominazione: Vignavecchia – vino da tavola
- Uve: Cabernet 40% Pinot nero 40% Barbera 20%
- Zona di produzione e vigneti: Questo gutturnio proviene da uve delle vigne site nei pressi dell’azienda, in località Perinelli, Ponte dell’Olio, val Nure. Gli pianti sono a guyot semplice basso, con una densità di 8000 piedi per ettaro.
- Vinificazione e affinamento: Dopo la pigiatura viene effettuata la macerazione per 15 giorni con rimontaggi giornalieri. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura di 25-28°C. Fermentazione malolattica svolta prima dell’inverno. Il vino matura nelle barriques di I, II e III passaggio per 12 mesi.
- Caratteristiche: Grado alcolico effettivo: 13.5%
- Temperatura di degustazione: 18° C
- Piatti a cui si abbina: Piatti di carni rosse importanti, come arrosti misti, cacciagione di penna o pelo, stufati e brasati.
Notizie sul produttore
Attualmente è la giovanissima Giorgia Sguazzi che si occupa dell’azienda, ma è stato suo nonno Rino Sguazzi vent’anni fa che ha comprato l’azienda agricola in località I Perinelli. Si è innamorato di questo splendido angolo di Val Nure e dell’azienda immersa nel verde nonostante sia appena fuori da Ponte dell’Olio e così è iniziata la grande avventura: sono stati impiantati 17 ettari di vigneto con un criterio assolutamente all’avanguardia per quell’epoca.
In seguito all’incontro con Stefano, Massimo e Paolo Perini è iniziata una collaborazione che ha portato alla nascita e alla commercializzazione dei vini dell’azienda