Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Probabilmente gli appassionati di vitigni antichi conosceranno già questo nome… Molinelli… Molinelli… ma non era una cantina, era il nome di un vitigno! Ebbene si, proprio qui all’Azienda Vitivinicola Molinelli è stato identificato un vitigno autoctono che ha preso il nome dall’azienda di Ziano Piacentino. Questa scoperta non è stata casuale, infatti chi incontra oggi Luigi “Ginetto” Molinelli, l’attuale titolare della cantina rimarrà esterefatto di fronte alla sua voglia di conoscere e sperimentare, di creare nuovi vini con l’intenzione di estrarre dalle proprie uve il migliore dei vini possibili.
Posta nel centro di Ziano Piacentino, l’Azienda Vitivinicola Molinelli è stata fondata nel 1846 dal bisnonno Giovanni Molinelli. L’Azienda si è poi espansa con le successive generazioni fino ad oggi con Luigi Molinelli, giovane imprenditore che concilia perfettamente tradizione e innovazione tecnologica. Ed è proprio lui che segue personalmente le scelte tecnologico-produttive avvalendosi della collaborazione dell’enologo Giuseppe Bassi ma facendo spesso di testa propria anche contro ciò che sembra “ragionevole”. Eppure con questa filosofia di lavoro e con questo modo di procedere qui all’Azienda Molinelli si riesce a conciliare bene la ricerca della qualità con l’offerta di vino a prezzi alla portata di tutti, al massimo 5 euro!
Oltre alle riserve, vale sicuramente la pena di assaggiare i due vini a vendemmia tardiva che vengono prodotti qui, uno a base di uve Malvasia di Candia aromatica e uno a base di uve Molinelli. Ma siamo certi che tra non molto questa azienda tornerà a sorprenderci con effetti speciali!
NOTIZIE DALL’AIENDA
Luca Maroni nel suo Annuario dei Migliori vini italiani anno 2005 ha riconosciuto punteggi elevati ai vini dell’Azienda vitivinicola Molinelli. In particolare la Malvasia a vendemmia tardiva 2003 è stata segnalata con un indice di piacevolezza di 88 punti e il Molinelli Vendemmia Tardiva 2003 con un indice di piacevolezza di 84 punti.
L’azienda parteciperà alla fiera “Il Bontà” che si terra a Cremona dal 11 al 14 novembre 2005 presso il Quartiere fieristico di Cremona e sarà presente alla prossima edizione del Vinitaly che si terrà a Verona dal 6 al 10 aprile 2006.
ACQUISTO E DEGUSTAZIONE
E’ possibile degustare i vini della Cantina Molinelli in diversi ristoranti e enoteche, potete telefonare in azienda o scrivere un’email a info@molinelli.it per conoscere il punto vendita più vicino a voi. Potete anche recarvi in azienda, questa è aperta tutto l’anno, nei giorni feriali dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, nei giorni festivi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Troverete un’atmosfera accogliente e tanti vini inaspettati da assaggiare e tra cui scegliere.
Per chi invece non si trova a passare nei pressi di Ziano, segnaliamo alcuni ristoranti che servono i vini dell’Azienda Vitivinicola Molinelli: Ristorante l’Approdo a Santa Margherita Ligure (GE), Ristorante Il Pitosforo a Portofino (GE), Ristorante La Vispa Teresa a Erba (CO), Ristorante Il Cantuccio a Como.