Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
235
Pages
Categories
Tags
Archives
Posts
Agricoltura
BioVini
- La Stoppa, vini che incarnano il territorio
- Gualdora, la ricerca del territorio sulle colline della Val Tidone
- Casè di Alberto Anguissola: La passione per il pinot nero nei vigneti di montagna
- Marco Cordani: un vignaiolo all'antica per gusti moderni
- Tenuta La Travata, naturalmente viticoltura di montagna
- Tenuta la Travata
- Tenuta Villa Tavernago, una vigna biologica in Val Tidone
- Il Maiolo, un'oasi biologica nella Val Nure
- Solenghi Gaetano, Gutturnio Riserva 2000 Colli Piacentini DOC
- Alberto Aguissola, Pinot nero... solo Pinot nero
- La bio-certificazione in vigna e in cantina
- Croci, i vini di tradizione visti da un giovane viticoltore
- Lusenti, una tradizione di grandi vini
- Anguissola, Riva del Ciliegio 2003, Pinot nero Emilia IGT
- Croci Tenute Vitivinicole
- Solenghi, grandi vini di una piccola realtà
- La Stoppa, alla scoperta del carattere della Val Trebbiola
- Santo Stefano. Un articolo di Luigi Veronelli
Cantine
Cantine recensite
- Torre Fornello, il territorio interpretato da Enrico Sgorbati
- Mossi, una cantina storica dei Colli Piacentini
- Colle del Podio, tre giovani sorelle e un terroir d'eccezione...
- La Tollara, volti (e vini) nuovi sulle colline della Val d'Arda
- Gaetano Solenghi, quando il tempo è alleato del vignaiolo...
- Podere Pavolini, alla ricerca di grandi vini
- La Bertuzza, una cantina a basso impatto ambientale
- Villa Rosalba, il piacere della tradizione piacentina
- Enrico Loschi: un viticoltore della Val d'Arda in cerca di nuovi vini
- I Perinelli: Un volto nuovo per un'azienda dal cuore antico
- Malvicini, dalle colline della Val Tidone il buon vino quotidiano
- Barattieri, la tradizione vitivinicola secolare si rinnova
- Castello di Agazzano: le vecchie vigne di un principe contadino
- La Tosa, scelte di vita tra Gutturnio e Malvasia
- Sulle colline della Val Tidone nascono i vini di Santa Giustina
- Formaggini e Peveri, vini di confine tra qualità e tradizione
- La Pergola, a Ziano Piacentino vini fermi per tradizione
- Il Poggiarello, la scommessa
- Il Baraccone, vini di tradizione con un pizzico di brio
- Tenuta Pernice, frizzanti vini al femminile...
- Casa Benna, una tradizione lunga 100 anni
- Marengoni, in Val Nure cresce la passione per il buon vino
- Lusignani, un giovanissimo viticoltore dalle idee chiare
- Torre Fornello, una giovane azienda dalla radici antiche
- Molinelli, vini nati dalla passione per la ricerca
- Pusterla, vini di tradizione a prezzi quotidiani
- Cardinali, il buon gusto per il buon vino...
- Terzoni, quattro generazioni di vignaioli piacentini
Chi siamo
Editoriale
Enogastronomia
Fare il vino
- Vini e vignaioli al Gutturnio Festival 2012
- L'Unione Europea approva il regolamento per il vino biologico
- Ortrugo, il vino nato da un vitigno recuperato
- Per fare il vino in casa... si parte comprando l'uva!
- La passione per la ricerca nel lavoro di un produttore vitivinicolo piacentino: Luigi Molinelli
- Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla vitivinicoltura piacentina - incontro con il Prof. Roberto Miravalle
- La vinificazione del Gutturnio con lieviti autoctoni e lieviti selezionati
- Vicobarone, una cantina sociale sulla strada della qualità
- Le mappe di vigore del vigneto: lo strumento prossimo venturo
- La cooperazione e la produzione vitivinicola nell'esempio della Cantina di Vicobarone
- Vino sfuso, tra botti e damigiane
- Il Piano di Sviluppo Rurale per progettare l'agricoltura del futuro. Intervista con Mario Spezia
- Il vino rosato delle donne della Val Tidone
- ViTe, a Piacenza un master in marketing del vino e del territorio - Conversazione con Elisabetta Virtuani
- Il calendario 2008 per imbottigliare seguendo le lune
- Le potature, come sono e come dovrebbero essere
- Inerbimento, i pro e i contro di una diffusa pratica in vigna
- La rifermentazione naturale in bottiglia
- Il Vinsanto di Vigoleno, un antico vino piacentino
- Aldo Venco, enologo, ci presenta il terroir piacentino
- I sommelier Fisar a Piacenza. Conversazione con Elena Simonetti
- Il paradosso dei vini frizzanti. Conversazione con l'enologo Stefano Testa
- Graziano Terzoni, la passione per i vini fermi
- Tappi di sughero, dalla pianta alla bottiglia. Incontro con il Sugherificio Artigiano
- Vendemmia 2005, in marcia verso la qualità
- Formazione, il mondo del vino si aggiorna....
- Il sommelier, un mestiere da fare con gusto
- Vini piacentini under trenta. Articolo di Massimiliano Croci
- Il viticoltore: produrre uva per chi produce vino, un lavoro non semplice
- La cantina di madre in figlia, conversazione con Chiara e Maria Poggi Azzali
- Frizzanti ma non solo, presente e futuro dei vini piacentini
- Il vino in damigiana, una tradizione da non perdere
- Uvaggio, il perché di una tradizione. Articolo di Stefano Pizzamiglio
- Vendemmia 2004: l'annata della bonarda
I vini piacentini
Degustazioni
- I vini bianchi di Cardinali raccontano la propria evoluzione
- Passiti sotto l'albero
- Bollicine a tutto pasto, per cenoni e cenette.
- Macchiona, 10 bottiglie a confronto, dall'85 ad oggi
- Vini rossi a rifermentazione naturale in bottiglia
- Torre Fornello: di vino senza se, senza ma
- Buca delle Canne, un angolo di Francia sui colli piacentini
- Dal 1988 al 2005, VignaMorello, cru di Gutturnio della Tosa
- Torre Fornello e Ristorante La Palta: un incontro, un vino
- Il vino piacentino e l'invecchiamento alla Tosa
- Il vino piacentino e l'invecchiamento da Solenghi Gaetano
- Dal 1991 al 2004, Sorriso di Cielo, malvasia ferma della Tosa
- Il Vinsanto di Albarola
- Degustazione Vini Passiti dei Colli Piacentini
- Degustazione dedicata alla Malvasia ferma, un nuovo vino sui Colli Piacentini
- Degustazione Gutturnio superiore - Castell'Arquato 13 aprile 2005
Vini recensiti
- Gaetano Solenghi, L'Attesa 2008 - Barbera Valtidone IGT
- Marco Cordani, Oracolo 2010
- Casa Benna, Gutturnio Classico Riserva 2007 - Colli Piacentini DOC
- Tenuta la Travata, Gutturnio 2007 Colli Piacentini DOC
- Gualdora, Gutturnio fermo Otto 2009
- Baraccone, Filiblù 2006
- Terzoni, Sorsi d'incanto 2009 Malvasia ferma Colli Piacentini DOC
- Cordani Marco, Ortrugo frizzante 2009 Colli Piacentini DOC
- Formaggini e Peveri, Il Negar 2007 Gutturnio Colli Piacentini DOC
- Lusignani, Vin Santo di Vigoleno 1999 Colli Piacentini DOC
- La Tosa, Andiamo 2009 Gutturnio Colli Piacentini DOC
- Perinelli, Costa dei Salina - Gutturnio fermo 2008 Colli Piacentini DOC
- Torre Fornello, ZU 2009 - IGT Emilia
- Terzoni Claudio, Monterosso Val d'Arda 2009 Colli Piacentini DOC
- Villa Rosalba, Sauvignon 2008 Colli Piacentini DOC
- Alberto Anguissola, Case' 2004 - Pinot nero IGT Emilia
- La Tollara, Fra Diavolo - Bonarda passito 2003
- Cordani Marco, Gutturnio superiore 2007 Colli Piacentini doc
- La Celata, Ortrugo vivace 2009
- Casa Benna, Gutturnio classico superiore 2007
- Lusenti, Cresta al sole 2006 Gutturnio Superiore Colli Piacentini DOC
- Santa Giustina, Barbaro 2006 Barbera Colli Piacentini DOC
- Loschi Enrico, Veritas 2005 Gutturnio Riserva Colli Piacentini DOC
- Casa Benna, Gutturnio Riserva 2006 Colli Piacentini DOC
- Cardinali, Solata 2003 Monterosso Val d'Arda Colli Piacentini DOC
- Baraccone, Colombaia 2004, Gutturnio Superiore Colli Piacentini DOC
- Girotondo 2007, il vino rosato delle donne della Val Tidone
- La Stoppa, Ageno 2004 IGT Emilia
- La Tosa, Sorriso di cielo 2007 - Malvasia ferma Colli Piacentini DOC
- Cardinali, Torquato 2004, Gutturnio Classico riserva Colli Piacentini DOC
- Gaetano Solenghi, Danza del Sole 2004 Malvasia Passito IGT Emilia
- Cardinali, Dolce Montepascolo 2006 Moscato vendemmia tardiva
- Castello di Agazzano, il Milione Rosa
- Castello di Agazzano, Barbera della Rocca 2004 - Colli Piacentini DOC
- Loschi, Le Rivette 2005, Gutturnio fermo Colli Piacentini DOC
- Barattieri, Vigna Traversini 2005, Gutturnio Colli Piacentini DOC
- Torre Fornello, Donna Luigia 2003 Colli Piacentini Malvasia DOC
- Marengoni, Valnure frizzante 2005 Colli Piacentini DOC
- Barattieri, Vigneto Arzana 2005, Malvasia ferma Colli piacentini DOC
- La Tosa, Luna selvatica 2003 Cabernet Sauvignon Colli Piacentini D.O.C.
- Il Poggiarello, 'l Piston 2004 Barbera Colli Piacentini DOC
- Lusenti, Vigna Martin vino da tavola
- Perinelli, Vignavecchia 2004, vino da tavola
- Lusenti, La Picciona - Bonarda ferma 2004 Colli piacentini DOC
- Tenuta Pernice, Bonarda dolce 2004 Colli Piacentini DOC
- Il Poggiarello, Perticato "Valandrea" 2003 Gutturnio Colli Piacentini D.O.C.
- Terzoni, Gutturnio Superiore 2002 Colli Piacentini DOC
- La Pergola, Amnesia, Syrah
Itinerari piacentini
Le etichette
Libri del vino
News ed eventi
Ricette con il vino
Uve e vitigni
Vini recensiti