Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Ambra nel bicchiere, denso, “luce oscura”, caravaggesco.
Naso calendoscopico, sfaccettato, serissimo ed, al contempo, irriverente. Mallo di noce, tamarindo, spezie, susina gialla, un filo di volatile leggera ad impreziosire.
Ricco in bocca, deciso , mai stucchevole. Dolce, di quello zucchero che sparisce per far posto a senzazioni intense, rustiche eppur eleganti.
L’acidità sostiene la beva, non stanca.
Vino da meditazione, da accompagnare con buona musica e null’altro. Degustatelo a piccolissimi sorsi, dategli tempo nel bicchiere, seguitelo per una intera serata, a tv rigorosamente spenta.
Un vino dolce assoluto, eccellenza. Una gemma.
Il produttore: Azienda vitivinicola Lusignani (http://vinipiacentini NULL.net/lusignani-alberto-vini-vigoleno/)
Ancora oggi l’azienda è a conduzione familiare. L’azienda vinicola Lusignani è situata lungo i tornanti che collegano l’antico borgo di Vigoleno a Salsomaggiore Terme, nel territorio piacentino del Parco Regionale Fluviale dello Stirone. Da questa caratteristica collocazione deriva la particolare attenzione al rispetto delle tradizionali lavorazioni manuali del vigneto. Sempre della tradizione Lusignani ha mantenuto l’usanza di fare il Vin Santo…
Dove assaggiare e acquistare questo vino
E’ possibile trovare il Vin Santo di Vigoleno di Lusignani in numerosi ristoranti piacentini anche servito al bicchiere a fine pasto. Il modo migliore per conoscere e acquistare questo e gli altri vini di Lusignani è certamente quello di passare in azienda dove potrete conoscere personalmente il produttore e questa bellissima parte della Val d’Arda.