Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Il Poggiarello, vini dei colli piacentini | vinipiacentini

Il Poggiarello


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Logo Poggiarello azienda vitivinicolaTitolari: Famiglie FERRARI e PERINI
Indirizzo: Loc. Il Poggiarello – 29029 Scrivellano di Travo
Telefono: 0523/957241-571610
e-mail: info@ilpoggiarellovini.it (%20info null@null ilpoggiarellovini NULL.it)
Sito web: www.ilpoggiarellovini.it (http://www NULL.ilpoggiarellovini NULL.it/)

Galleria fotografica

Articoli, notizie e recensioni della cantina il Poggiarello (http://vinipiacentini NULL.net/tag/il-poggiarello/)

Il Poggiarello e la sua storia

La storia dell’azienda vitivinicola Il Poggiarello inizia nel 1882 quando il nonno Perini incontra il nonno Ferrari. Un agricoltore per fare il vino e un falegname per fare le botti… Da allora si sono susseguite generazioni di viniviticoltori e di modi di rapportarsi all’uva e al vino, fino ad arrivare ai pronipoti di oggi che rispondendo a una sorta di sfida di famiglia nel 1980 hanno rilevato l’azienda in completo degrado. Dal 1982 è incominciata la sua riorganizzazione: abbiamo messo a dimora circa 13 ettari di vigneto integrando le varietà tipiche delle colline piacentine con varietà più “internazionali”. Questa parte della Val Trebbia già nel XVI secolo era conosciuta ed apprezzata per la qualità dei suoi vini, le cui caratteristiche venivano dalla produzione contenuta, antesignana delle tecniche che oggi sono maggiormente utilizzate nel vigneto.

Qui a Il Poggiarello è stato aperto anche un piccolo agriturismo che funziona su prenotazione e dove si possono degustare vini, salumi e formaggi tipici piacentini. Il corpo centrale del fabbricato, che ospita la taverna e la cantina, è un rustico della metà dell’Ottocento riattato con un sapiente lavoro di mantenimento. Dal vecchio portico che si affaccia su un fresco giardino e dalla terrazza sovrastante si gode un incantevole panorama con la vista su Piacenza e sui castelli che circondano la piana di Statto.

Dall’uva al vino: come lavoriamo

I 13 ettari di vigneto circostanti l’azienda Il Poggiarello sono suddivisi in appezzamenti (perticati) omogenei per qualità del terreno ed esposizione. ad ognuno di questi abbiamo affidato la qualità di uva che meglio si adattava; per ogni perticato abbiamo scelto un nome significativo per storia e tradizione. Consapevoli del fatto che il buon vino si fa nella vigna è nella vigna che concentriamo gran parte del nostro lavoro; i sistemi di allevamento, la gestione del suolo, il contenimento vegetativo, il diradamento dei grappoli e la raccolta rigorosamente manuale mirano ad una produzione contenuta ma di sicura qualità. Così facendo, dopo la pigiatura, è sufficiente accompagnare il vino alla bottiglia con la maggiore discrezione possibile, senza disturbarlo troppo, perché solo lui sa quel che deve fare. La maturazione in legno per i vini più longevi completa le giuste sfumature. Il nostro obiettivo è di dare al vino la possibilità di esprimersi al meglio. Con competenza e serenità svolgiamo il nostro lavoro, sicuri che il vino prodotto, annata dopo annata, ci darà la giusta conferma.

I vini de Il Poggiarello

Vini bianchi Vini rossi
Perticato i Quadri
Sauvignon IGT Emilia
La Barbona, Gutturnio DOC
Valandrea Gutturnio DOC
Perticato il Novarei
Cabernet Sauvignon Colli Piacentini DOC
Perticato le Giastre
Pinot Nero IGT Emilia
‘l Piston
Barbera

Orari di apertura

L’azienda aderisce fin dalla sua costituzione al Movimento del Turismo del Vino di cui ne condivide la filosofia: da noi l’ospite è amico e consigliere. Le visite in azienda oltre che su appuntamento sono possibili la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 e in occasione delle manifestazioni organizzate da questa associazione.

Come raggiungerci

Al Poggiarello si arriva uscendo dall’autostrada a Piacenza Sud, prendendo la tangenziale in direzione della S.S. 45 della Val Trebbia. Oltrepassato il paese di Rivergaro, si gira a destra seguendo le indicazioni per il Castello di Rivalta. Giunti a Statto, si svolta a sinistra in direzione di Scrivellano-Pigazzano. Dopo 2 Km, si incontra l’indicazione per il “Il Poggiarello”, a sinistra per un chilometro.