Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Titolari: Marco Formaggini e Katia Peveri
Indirizzo: Loc. Casa Pallaroni, 25 – 29010 Vicobarone di Ziano Piacentino
Telefono: 0523/868540
e-mail: formagginivini@libero.it (formagginivini null@null libero NULL.it)
Sito web: www.formagginivini.it (http://www NULL.formagginivini NULL.it/)
Acquista online i vini di Formaggini e Peveri (http://www NULL.formagginivini NULL.it/negozio/)
Galleria fotografica
Articoli, recensioni e notizie su Formaggini e Peveri (http://vinipiacentini NULL.net/tag/formaggini-e-peveri/)
Azienda vitivinicola Formaggini e Peveri: ieri e oggi
L’azienda vitivinicola Formaggini e Peveri nasce come viticola, con una piccola produzione di vino per il consumo famigliare e per qualche amico. Con l’arrivo di Marco la percentuale di uve vinificate in proprio continua e continuerà a salire. I vigneti sono situati nell’estermo lembo della Val Tidone ai confini con l’Oltrepo Pavese, in una posizione spendida, molto vocata. Notevoli investimenti sono stati fatti negli ultimi anni, parecchi vigneti sono stati rinnovati ed è entrata in funzione la nuova cantina che alla tradizionale termoregolazione ottenuta dalla costruzione nel fianco della collina associa la comodità delle apparecchiature messe a disposizione dalla tecnica. Niente strani macchinari, qualche autoclave per i vini frizzanti, le barrique nuove od usate (fino al terzo passsaggio) per la sosta in legno e tanto spazio per l’affinamento in bottiglia.
Per i vostri assaggi la cantina dispone anche di un angolo degustazione. Una cantina anche bella, ma soprattutto molto funzionale ed efficiente.
Dall’uva al vino: come lavoriamo
In vigna lavoriamo più semplicemente possibile, potature corte, inerbimento dei filari per limitare naturalmente le rese produttive per ceppo.
Da parecchi anni abbiamo aderito al programma di lotta integrata, limitando il più possibile l’uso di fitofarmaci in vigna e dalla vendemmia 2009 abbiamo ulteriormente ridotto l’impego della chimica trattando i vigneti quasi esclusivamente con la tradizionale poltiglia bordolese: in tal modo otteniamo uve sane e molto “pulite”.
Per i vini frizzanti facciamo uso del metodo charmant, rifermentazione lenta in autoclave, mentre per i vini fermi adatti ad un lungo invecchiamento utilizziamo solo barrique non tostate, costruite con le migliori essenze provenienti dalle foreste del centro Francia. Particolare cura è destinata all’affinamento in vetro, ogni nostro vino esce dalla cantina solo quando lo reputiamo pronto per il consumo. La produzione totale è di circa 20000 bottiglie e di 15000 magmum, oltre al vino in damigiana disponibile, come da tradizione, ogni primavera.
Degustazioni e vendita
Dal lunedì al venerdì si possono assaggiare ed acquistare i vini direttamente in azienda, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Per visite alla cantina, ai vigneti e per gruppi numerosi meglio preavvertire telefonicamente. Sabato e festivi solo su appuntamento telefonico.
I vini di Formaggini e Peveri
Vini bianchi
- Malvasia secco Colli Piacentini doc
Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di uve di Malvasia di Candia aromatica in purezza - Malvasia dolce frizzante Colli Piacentini doc
Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di uve Malvasia Aromatica di Candia in purezza - Ortrugo Colli Piacentini doc
Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di Ortrugo in purezza - Pinot grigio Colli Piacentini doc
Vino secco frizzante per fermentazione naturale in bottiglia
Vini rossi
- Negar Gutturnio colli piacentini DOC
Un gutturnio ottenuto dalla vinificazione di Barbera e Bonarda cresciute in modo naturale nei nostri vigneti e lasciato a maturare per oltre due anni - Colli Piacentini Gutturnio fermo doc
60% Barbera, 40% Bonarda, vino fermo pronto da bere già in annata, può invecchiare qualche anno. - Gutturnio frizzante Colli Piacentini doc
60% Barbera, 40% Bonarda, vino frizzante di pronta beva, ideale a tutto pasto. - Bonarda Colli Piacentini doc
100% Bonarda, vino frizzante nelle versioni secco (ideale per accompagnare salumi) e dolce (ideale come vino da dessert o per formaggi a pasta dura di media e bassa stagionatura)
Vini dolci
- Passito del dottore
Ottenuto da uve di Malvasia di Candia aromatica lasciate appassire in cassettine di legno e vinificate in purezza
Spumanti
- Euforia, Vino spumante Brut
Vino spumante ottenuto dalla vinificazione di Pinot Nero, Pinot Grigio e Pinot Rosa con metodo Charmat - Fuego, vino spumante rosso
Vino spumante ottenuto dalla spumantizzazione di Barbera e Bonarda
Come raggiungere la cantina Formaggini e Peveri
Dall’uscita autostradale di Castel San Giovanni, proseguire per il centro della cittadina, quindi seguite le indicazioni per Creta e Vicobarone. poco prima di giungere a Vicobarone troverete sulla vostra sinistra la cantina che spiccherà ai vostri occhi per l’acceso colore dei muri esterni.