Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Formaggini e Peveri, vini di confine tra Val Tidone e Oltrepo | vinipiacentini

Formaggini e Peveri, vini di confine tra qualità e tradizione


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Marco Formaggini e Katia Peveri

La cantina vitivinicola Formaggini sorge proprio sulla costa di confine tra i Colli Piacentini e l’Oltrepo’ Pavese in una posizione panoramica e ed estremamente vocata alla produzione di uve per la vinificazione. L’azienda esiste da lungo tempo, ma da quando Marco Formaggini e la moglie Katia Peveri ne hanno preso in mano la gestione molte cose sono cambiate!

I due giovani hanno dato una svolta alla produzione indirizzandosi ai vini di gamma medio-alta riuscendo comunque a mantenere prezzi abbordabili. Con la vendemmia 2006 è entrata in funzione la nuova cantina di vinificazione e affinamento (in foto) dotata di frigo e vasche d’acciaio, ovvero di quelle tecnologie che consento un lavoro più fine sulla produzione di vini e i risultati si sono visti subito sui vini bianchi che stanno raggiungendo ottimi livelli qualitativi. Marco e Katia non sono dei maniaci della tecnologia, il loro lavoro sulla qualità parte nella vigna, ma con questa nuova cantina ci sono ora più possibilità.

E infatti sono usciti vini nuovi: un vino barricato (Riserva del Pesco) che è stato molto apprezzato sia in degustazioni Ais che alle selezioni del Gutturnio Festival di Carpaneto Piacentino; la malvasia ferma Sole di Luna che non ha fatto passaggi in legno e un passito di Malvasia. che è stato presentato alla rassegna di Volta Mantovana.

Il fatto di essere in un momento di svolta lo si vede anche da come l’azienda vitivinicola Formaggini si presenta: le nuove etichette, così come lo stile scelto per la realizzazione della cantina, sono all’insegna della solarità con colori vivaci e tanta allegria. E nella scelta dei nomi per i propri vini emergono ancora una volta il rispetto e l’amore per la propria terra così come la valorizzazione del territorio: ogni vino porta il nome della località da cui proviene l’uva, così il Gutturnio porta il nome di Casa Piccioni, la Bonarda quello de La Mula, ecc.

Se è vero che la forma non fa la sostanza è pur vero che tante volte la forma lascia trasparire le idee e gli obiettivi di un lavoro e in questo caso ci sembrano davvero positivi. Un augurio di buon lavoro allora a Marco e Katia e che le vendemmie future portino sempre buoni frutti!

ACQUISTO E DEGUSTAZIONE

I vini dell’azienda vitivinicola Formaggini si possono degustare in diversi ristoranti del piacentino, oppure potete acquistarli a Vicobarone in cantina dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Sabato e festivi solo su appuntamento telefonico. Per visite alla cantina, ai vigneti e per gruppi numerosi meglio preavvertire telefonicamente.