Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
La controetichetta recita: “Questo vino reinterpreta la più la più pura tradizione produttiva del Gutturnio piacentino.”
Nel bicchiere è concentrato, colore rubino tanto intenso da essere quasi impenetrabile alla luce.
Al naso si notano sentori di maresca, confettura di more, netta speziaturache richiama il chiodo di garofano ed il pepe bianco. A spazzi cacao e ciliegia sotto spirito. In bocca è potente, eppur dotato di eleganza contadina netta. Buona l’acidità che equilibra un corpo decisamente muscolare.
Molto piacevole se abbinato ai giusti piatti, questo è un vino importante e potente da abbinare ad un carrello di bolliti misti, arrosti di cortile come oca od anatra, maiale al forno, oppure piatti di cacciagione da pelo.
Il breve appassimento in cassetta si nota, così come il residuo zuccherino, aggiungendo al solito gutturnio di note intriganti e mai caricaturali come spesso capita per vini simili.
Lotto della bottiglia degustata: L 9063
Il produttore: Formaggini e Peveri (http://vinipiacentini NULL.net/formaggini-e-peveri/)
L’azienda vitivinicola Formaggini e Peveri si trova sulle colline di Vicobarone in località Casa Pallaroni. I giovani Marco Formaggini e Katia Peveri stanno portando avanti il lavoro dei genitori di Marco ma in questi ultimi anni hanno dato una decisa svolta nel segno della qualità: vini frizzanti tradizionali dei colli piacentini fatti con grande attenzione in vigna e utilizzando in cantina tecnologia e cuore. Questi sono affiancati da una linea nuova di vini fermi, eleganti e intensi, un passito e qualche sorpresa… Merita una nota la linea di etichette, molto colorate e divertenti.
Dove assaggiare e acquistare questo vino
Dal lunedì al venerdì si possono assaggiare ed aquistare i vini direttamente in azienda, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Per visite alla cantina, ai vigneti e per gruppi numerosi meglio preavvertire telefonicamente. Sabato e festivi solo su appuntamento telefonico.