Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Eventi | vinipiacentini - Part 3

25/27 novembre 2011: la Terra Trema al Leoncavallo di Milano

terratrema2011 5a edizione de La Terra Trema si terrà a Milano da venerdì 25 a domenica 27 Novembre 2011 al Leoncavallo s.p.a. a Milano. Come ogni anno La Terra Trema accoglierà agricoltori e agricoltura, vini e vignaioli di qualità, contadini resistenti provenienti da tutta Italia per una tre giorni di degustazioni individuali e guidate; dibattiti e confronti pubblici; incontri informali con i produttori; acquisti diretti; concerti, proiezioni, cene a filiera zero.

Domenica 27 novembre apre La Vigna delle Arti a Torre Fornello

mauri-torrefornello Un nuovo appuntamento con l'arte a Torre Fornello: domenica 27 novembre dalle ore 16 con l'inaugurazione della mostra BOZZOLI. Opere di Giuliano Mauri 1989-2009.

24 settembre: Carlo Petrini al Festival del diritto a Piacenza

carlo-petrini Si apre tra pochi giorni la quarta edizione del Festival del diritto che affronta il tema "Umanità e tecnica" che anche quest'anno è diretto da Stefano Rodotà. Dal 22 al 25 settembre Piacenza si anima di pensieri, idee, parole, volti di personaggi noti e meno noti del panorama italiano, troppi per poterli elencare tutti... Sabato 24 settembre alle ore 20,30 nel Salone di Palazzo Gotico Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, terrà una conferenza dal titolo "Saperi tradizionali e nuove tecnologie" introduce Giuseppe Laterza.

9 ottobre: Lusenti propone Divingustando

Domenica 9 ottobre l'azienda vitivinicola Lusenti vi propone l'appuntamento con Divingustando: dalle ore 10.30 alle ore 18.30 nella sala di degustazione dell'azienda, affacciata sulle colline di Vicobarone, Alfa Eventi con gli Artigiani del Gusto faranno degustare prodotti tipici artigianali piacentini e non solo!

18 settembre a Nibbiano prosegue il Valtidone Wine Fest

Domenica 18 Settembre 2011 prosegue nell'affascinante borgo di Nibbiano, in alta Val Tidone la rassegna enologica Valtidone Wine Fest. Qui l'appuntamento è con i vini dolci e vini passiti: DiTerreDiCibiDiVini.

19 settembre, letteratura enogastronomica all’Alma, la Scuola Internazionel di Cucina Italiana

Alma Scuola di Cucina Colorno Coerentemente con la sua natura di centro d’eccellenza impegnato nella promozione della cultura enogastronomica del nostro Paese, ALMA propone un viaggio letterario alla scoperta del “gusto italiano”, attraverso 150 anni di Italia unita. L’appuntamento è per lunedì 19 settembre, a partire dalle ore 11:00, presso la Reggia di Colorno (Parma). In ALMA saranno presentante le ultime fatiche letterarie di due giornalisti di riferimento nel panorama enogastronomico italiano: Nicola Dante Basile e Gigi Padovani, affiancato come sempre dalla moglie Clara.

11 settembre: a Ziano Piacentino Sette Colli in Malvasia

Nell'ambito del programma del Valtidone Wine Fest Ziano Piacentino ospita la Malvasia di Candia aromatica, uno dei vini bianchi più interessanti dei Colli Piacentini.

A settembre arriva il Valtidone Wine Fest!

valtidone-wine-fest Con l'arrivo di settembre, ecco che torna anche il Valtidone Wine Fest, iniziativa di promozione dei prodotti vitivinicoli della Val Tidone voluta dai comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Nibbiano e Pianello Val Tidone con la collaborazione della Provincia di Piacenza, delle Associazioni di categoria, Piacenza Turismi e del Consorzio vini DOC

10 agosto: I vini di Torrefornello all’Enoteca Regionale di Dozza (BO)

un vigneto di Torre Fornello - Colli Piacentini
Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Pioggia di stelle da degustare nel cortile della Rocca di Dozza

Il 10 agosto alle 20.45 incontro con degustazione guidata dei capolavori enologici di Torre Fornello. Dalle 18.30 mostra di gioielli ispirati alla vite e al vino “Gioielli in fermento”.