Una nuova proposta del vulcanico Stefano Pizzamiglio che non si ferma mai, che va sempre Avanti. Questa volta ci ha proposto un Gutturnio fermo senza solfiti aggiunti che si chiama per l'appunto "Andiamo", prima vendemmia la 2009.
I Perinelli, un'azienda agricola sulle colline di Ponte dell'Olio guidata dalla giovane Giorgia Sguazzi, ci propone un gutturnio fermo moderno, facile da bere, immediato. Un vino molto ben fatto che si abbina a molti piatti della tradizione culinaria piacentina...

Zu un ennesimo taglio bordolese sui colli piacentini? No, è una nuova avventura di Enrico Sgorbati e di conseguenza di Torre Fornello. Una parte di azienda è stata riservata alla coltivazione biologica, e vengono alla luce nuovi vini, ma soprattutto nuove potenzialità di quelle terre intorno intorno a Ziano Piacentino.

Recensione del Monterosso Val d'Arda di Terzoni Claudio, vini frizzante tipicamente piacentino da bere in annata accompagnato a piatti leggeri e gustosi

Recensione del sauvignon di Villa Rosalba, produttore vitivinicolo della Val d'Arda nel comune di Carpaneto Piacentino

Poco più di un ettaro di Pinot nero, piantato su un rivone di terra bianca in quel di Casal Pozzino, Valtrebbia, Colli Piacentini. E' questa la scommessa di Alberto Anguissola, viticoltore per amore della sua terra e del nobile francese...
Un'idea, un progetto, una passione, ecco da cosa nasce questo vino. Fra Diavolo è un vino passito di bonarda prodotto dall'azienda agricola La Tollara sulle prime colline della Val d'Arda

Con la consueta serietà Marco Cordani, piccolo vignaiolo della Val d'Arda ci presenta un bel vino: questo Gutturnio Superiore di si presenta davvero bene sia al naso che alla vista, buono ora, sarà ancora meglio con un annetto di cantina...

Paglierino intenso nel bicchiere, leggero ma persistente il perlage. Al naso fiori bianchi, frutta sempre bianca, il tutto condito da note complesse quasi speziate dovute alla macerazione (non lunga) sulle bucce. In bocca spinge notevolmente, la poca carbonica, abbinata ad una discreta acidità, pulisce perfettamente il palato...

Un vino di grande struttura questo Gutturnio Riserva nato dalle mani e dai vigneti di Casa Benna, sulle colline dei Castell'Arquato in Val d'Arda. Una bella bottiglia sia da bere ora che da conservare per un paio d'anni in cantina
|
|