Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Cardinali, vini di vignaioli in Castell'Arquato | vinipiacentini

Cardinali, il buon gusto per il buon vino…


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

L’Azienda Vitivinicola Cardinali di Castell’Arquato è una delle cantine più conosciute dei Colli Piacentini e meritatamente… qui vengono prodotti vini eccellenti, ma un’altra caratteristica che abbiamo riscontrato arrivando qui è l’amore per i dettagli e il buon gusto che si ritrova nei piccoli particolari. Giusto per fare un esempio Laura ci ha raccontato delle “battaglie” sostenute per evitare che il paesaggio fosse deturpato da fili elettrici, telefonici e quant’altro. Dal cortile dell’azienda si gode infatti un bellissimo panorama: sulla collina di fronte si possono ammirareil borgo e il castello di Castell’Arquato esattamente alla stessa altezza dell’azienda, o almeno così appare in prospettiva.

Dal 1996 sono i fratelli Laura e Alberto Cardinali che si occupano dell’azienda creata negli anni Sessanta da mamma e papà. Ancora oggi vengono prodotti vini tipici della Val d’Arda e dei Colli Piacentini: il Monterosso e il Gutturnio con l’aggiunta del Moscato e del Cabernet Sauvignon. Della cura per le proprie vigne e del rigore con cui viene fatto il vino potete leggere qui a fianco, ma non vi trovate il rispetto per la tradizione e per la propria terra o melgio, per il proprio territorio: parlando con Laura si percepisce una sorta di riconoscenza al mare e al tempo che modellando le terre della Val d’Arda durante l’era pliocenica hanno regalato a questa valle un terreno argilloso molto particolare e tradizionalmente vocato alla viticoltura. E con lo stesso spirito di rispetto e preservazione dei sapori del luogo in cui vivono, i fratelli Cardinali, decidono di reimpintare una vigna utilizzando le barbatelle ottenute dalla loro vigna preesistente, anziché introdurre nuovi cloni più sicuri da un punto di vista di resistenza alle malattie, per non perdere il carattere e il sapore del loro vino.

Il nostro consiglio è quello di assaggiare i vini della cantina Cardinali e di andare a conoscere i luoghi e le persone che li creano, sarà un piacevole incontro.

RICONOSCIMENTI E PREMI

Difficile e lungo l’elenco dei riconoscimenti ottentui dai vini dell’Azienda Vitivinicola Cardinali: tutte le guide ne parlano molto bene. Vale però la pena di segnalare il Gutturnio vivace Tomà 2003 e il Gutturnio classico il Nicchio 2003. che sono segnalati sull’Almanacco del bere bene 2005 (http://vinipiacentini NULL.net/guide_e_libri/almanacco NULL.php) pubblicato dal Gambero Rosso per consigliare vini di qualità sotto gli 8 euro.

ACQUISTO E DEGUSTAZIONE

E’ frequente andando a mangiare in uno dei migliori ristoranti del piacentino trovare nella carta dei vini alcune bottiglie di Cardinali. Il vino di questa azienda si può trovare inoltre in varie enoteche. Vi consigliamo di contattare l”azienda (info null@null cardinalidoc NULL.it) per farvi sconsigliare sul rivenditore più vicino a voi. Inoltre è sempre possibile recarsi a Castell’Arquato per degustare e acquistare il vino direttamente in cantina. Consigliamo di telefonare prima per annunciare il vostro arrivo.