Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Una ricetta di Caterina Spelta della Locanda del Falco a Rivalta che ci svela alcuni dei suoi segreti per ottenere un piatto molto saporito ed equilibrato, dalla scelta del pezzo di carne all’integrazione delle giuste spezie…
Scelta degli ingredienti:
Per la buona riuscita di questa ricetta è indispensabile usare carne di bovino adulto, i tagli più indicati sono il ganascino (la guancia per intenderci) e la pernice di spalla. E comunque sono da preferire quei tagli di carne dove sia presente sempre una buona parte di venature che durante la cottura tendano a divenire “gommose”.
Preparazione:
Il giorno prima mettere la carne tagliata a pezzi ancora un po’ grossi in fusione dentro ad un recipiente sommergendola di un buon Gutturnio insieme a sedano, carote, cipolle, foglie d’alloro, aglio e ginepro.
Togliere i pezzi di carne e dopo averli un po’ asciugati, infarinarli leggermente e farli rosolare a fuoco sostenuto in una padella con abbondante olio fino a che facciano una leggera crosticina. Toglierli dalla padella.
Con tutte le verdure dell’infusione fare un soffritto con burro e olio, quando le verdure saranno ben appassite aggiugere la carne e farla andare a fuoco lento adagio adagio.
Quando il tutto tenderà ad asciugare aggiungere ancora del buon Gutturnio (meglio se un po’ maturo), mettere un coperchio e portare a termine di cottura.
Buon appetito!
PS: Il profumo e l’aroma saranno più generosi se nell’infusione di Gutturnio e verdure si aggiungeranno la cannella e qualche chiodino di garofano.