Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Malvasia Aromatica di Candia in purezza senza se e senza ma. Quando questo generso vitigno viene coltivato per bene ci riserva gradite sorprese.
E questa bottiglia ce ne ha date davvero parecchie.
Colore paglierino abbastanza carico, limpido.
Naso veramente bello apre su note agrumate, pompelmo giallo e limone, poi lentamente esce la classica nota speziata della malvasia matura.
In bocca è sorretto da una acidità notevole, pieno, di corpo snello ma muscoloso.
Finale lungo ed intenso, senza nessuna chiusura amara.
Beva facile, ottimo da solo come aperitivo, oppure abbinato primi piatti come risotto al limone, tortelli di erbette al burro e salvia.
Da provare con gamberi, gamberoni ed affini semplicemente cucinati alla griglia o in padella magari sfumati con lo stesso vino.
Scheda del vino
Denominazione: Malvasia Colli piacentini doc
Uve: 100% Malvasia aromatica di Candia
Vigneti e sistema di allevamento: I vigneti che danno la Malvasia di Candia aromatica per questo vino sono allevati per l’80% a guyot e per il 20% a Casarsa. Ne vengono coltivati poco più di quattro ettari con una resa per ettaro di 100 q.li. La raccolta avviene manualmente.
Vinificazione e affinamento: Questa malvasia vinificata ferma viene vinificata e affinata in acciaio, quindi imbottigliata e lasciata maturare ancora per qualche mese prima della messa in vendita.
Gradazione alcolica: 12 % vol.
Temperatura di degustazione: 12° C
Piatti a cui si abbina: Estremamente adatto ad essere abbinato a salumi, antipasti e formag
Il produttore: Conte Otto Barattieri