Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Alberto Anguissola, pinot nero e vini dei colli piacentini | vinipiacentini

Alberto Anguissola


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

case-di-alberto-anguissola-logoTitolare:Alberto Anguissola
Indirizzo: Località Casal Pozzino – 29029 Travo
TEL. 0523/481500 – CELL. 347/2590551
e-mail: alberto.anguissola@virgilio.it (alberto NULL.anguissola null@null virgilio NULL.it)
Puoi acquistare i vini di Alberto Anguissola su Sorgentedelvino.it direttamente dal produttore (http://www NULL.sorgentedelvino NULL.it/28/cas%E8_di_alberto_anguissola NULL.htm)

Galleria fotografica

Articoli, notizie e recensioni sulla cantina Colle Casè di Alberto Anguissola (http://vinipiacentini NULL.net/tag/alberto-anguissola/)

Alberto Anguissola, i suoi vini, la sua storia

Un ettaro di Pinot noir, un ettaro di viticoltura eroica di montagna. 5.000 bottiglie di passione pura. Alberto Anguissola ritorna alla terra dei nonni, per ora solo a part time, in quel dei Casè (espressione dialettale per Casal Pozzino) piantando le viti nel periodo che va dal 98 al 2000, ora si sta ristrutturando una vecchia casa da cui ricaverà la cantina per la vinificazione ed invecchiamento. L’altezza degli vigneti è intorno ai 550 metri, l’esposizione è a sud su un pendio molto erto. Il prossimo passo sarà l’acquisizione di altri 3 ettari di terreno, marne bianche molto povere, posto a fianco del vigneto già esistente.

Le correnti d’aria della Val Trebbia garantiscono una notevole escursione termica in queste terreni, garantendo freschezza ai profumi e ai vini.Il vigneto è un piacere per gli occhi, l’impianto è fitto (6000 piante per ettaro), le potature molto corte ( sei gemme per tralcio), si pratica l’inerbimento naturale. Il diradamento dei grappoli fa ottenere rese molto basse, dai 35 ai 50 quintali per ettaro a seconda delle annate. Il risultato di queste cure si ritrova nei vini, estremamente territoriali e dal carattere deciso e schietto. Vini veri, figli del territorio e dell’annata.

In cantina: come lavoriamo

La vendemmia si svolge solitamente nell’ultima decade di settembre, la raccolta avviene in piccole casse con cernita direttamente in vigna. Fa seguito la pigiadiraspatura e la fermentazione con una macerazione sulle bucce di 40 giorni. L’affinamento si svolge in tonnaux e barrique e dura per le riserve circa 18 mesi. Niente additivi, niente filtrazioni solo una minima aggiunta di solforosa. Fa seguito l’imbottigliamento e un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

I vini di Casè di Alberto Anguissola

I vini
Casè – pinot nero base, si affina parte in acciaio parte in legno per sei mesi
Riva del Cigliegio – Pinot nero IGT Emilia – pinot nero riserva

Orari di apertura

Si possono effettuare visite e acquisti in azienda su appuntamento. E’ possibile acquistare i vini di Alberto Anguissola su Sorgentedelvino.it (http://www NULL.sorgentedelvino NULL.it/28/cas%E8_di_alberto_anguissola NULL.htm)direttamente dal produttore con spedizione postale gratuita direttamente a casa vostra.

Come raggiungere Casè di Alberto Anguissola

Lasciare l’Autostrada A1 a Piacenza sud, seguire i cartelli per Piacenza centro, imboccare la tangenziale, seguendo le indicazioni per Bobbio-Genova. Percorrerla tutta fino all’immissione nella statale 45. Proseguire sulla SS. 45 fino a Travo, entrate in paese, seguite le indicazioni per Chiosi. Giunti in località Pastori, fate molta attenzione e prendete la strada sterrata sulla vostra destra seguendo le indicazioni per Cà dell’Uccello, salite per la ripida carraia, oltrepassate Cà dell’Uccello e continuate sempre in salita. Giunti in cima siete a Casal Pozzino. Quest’ultimo tratto in caso di pioggia può essere percorso solo da fuoristrada con trazione integrale inserita.