Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Con l’arrivo di settembre, ecco che torna anche il Valtidone Wine Fest, iniziativa di promozione dei prodotti vitivinicoli della Val Tidone voluta dai comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Nibbiano e Pianello Val Tidone con la collaborazione della Provincia di Piacenza, delle Associazioni di categoria, Piacenza Turismi e del Consorzio vini DOC
Tutte le domeniche di settembre vedranno le piazze e le strade dei paesi della Val Tidone accogliere i produttori e gli appassionati. Si comincia domenica 4 settembre a Borgonovo Val Tidone dove è di scena l’Ortrugo, segnaliamo in particolare la presentazione del vino e del vitigno a cura dell’Università Cattolica di Piacenza che proprio lo scorso anno ha identificato il DNA del vitigno riconoscendogli la dignità di vitigno unico e irripetibile.
Domenica 4 Settembre 2011 a Borgonovo Val Tidone Ortrugo&Chisöla
P.za Garibaldi – Dalle 9 alle 19
Degustazioni di Ortrugo Doc Fermo, Frizzante, Spumante prodotto dalle Aziende Vitivinicole della Val Tidone, servito da sommelier professionisti che illustreranno le caratteristiche dei vini. Durante tutto il giorno eventi di intrattenimento organizzati dalla Pro Loco nell’ambito della concomitante Festa d’la Chisöla. Ricca esposizione di specialità gastronomiche locali, con possibilità di assaggi e acquisti.
Ore 9.30 “Ortrugo: Il vitigno unico del Piacentino” Incontro con docenti della Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza e allestimento percorso scientifico didattico presso l’Auditorium della Rocca Municipale.
Ore 10.30-17.45 Magic Moment Degustazioni guidate a cura di sommelier professionisti che presenteranno l’Ortugo Doc in abbinamento al prodotto DeCO Chisola e ad altri prodotti tipici.
Ore 18.30 Ortrugo Cocktail Aperitivi offerti dai bar con cocktail a base di Ortrugo Doc delle cantine della rassegna enologica. Premiazione del miglior aperitivo, segnalato da un’apposita giuria.
Domenica 11 Settembre 2011 a Ziano Piacentino Sette Colli in Malvasia
Cortile Rocca Municipale – Dalle 9 alle 19
Degustazioni guidate di Malvasia Doc Fermo, Frizzante, Spumante, Dolce e Passito, a cura dei produttori dell’Associazione Sette Colli di Ziano che insieme ad esperti sommelier ne illustreranno le caratteristiche. Abbinate ai vini Pancetta Dop e specialità gastronomiche, in collaborazione con i ristoranti e gli agriturismi di Ziano. Attraverso una scheda di valutazione, una giuria popolare premierà l’abbinamento più gradito.
Ore 11.45 Ingresso frizzante
Saluto di benvenuto con Malvasia Secco Frizzante e presentazione dei vini bianchi francesi di Pont de L’Isère, Comune gemellato con Ziano Piacentino.
Ore 15.00 Fantasia di calici
Degustazione guidata di Malvasia Fermo e Spumante.
Ore 17.30 L’ora della dolcezza
Degustazione guidata di Malvasia Dolce e Passito.
Ore 19.00-20.00 Happy Hour con Malvasia nei bar del capoluogo
Nel corso della giornata eventi di intrattenimento e sfilata di carri allegorici, organizzati dalla Pro Loco di Ziano nell’ambito della concomitante e tradizionale Festa dell’Uva, alla sua 60° edizione.
Domenica 18 Settembre 2011 a Nibbiano DiTerreDiCibiDiVini
P.za Martiri della Libertà – Dalle 9 alle 19
Percorsi di degustazione di passito e di alcune specie autoctone della Val Tidone, abbinati a piatti e prodotti tipici locali, con l’ausilio di esperti e in collaborazione con le associazioni provinciali piacentine di riferimento (Consorzio Salumi Dop, Consorzio Salumi, Associazione Tartufai, …). Expo e vendita delle specialità enogastronomiche della Val Tidone.
Rassegna Culturale Enogastronomica
Gli esercenti e le associazioni locali propongono i prodotti tipici della Val Tidone, con esposizione di schede tecniche di approfondimento delle specialità agroalimentari (Batarò e Coppa Arrosto DeCO, Burtleina, Pani e Focacce tipici, Dolci caratteristici), abbinate ai vini presenti. Stand dedicato ai prodotti per celiaci (a cura dell’Ass.ne Italiana Celiachia) e Musiche folk con strumenti tradizionali.
Momenti diVini
Spazio riservato ad incontri con i produttori di vino aderenti all’iniziativa, ad orari prefissati. Stage di approfondimento dedicato all’aceto e Stand dedicato alle grappe prodotte dalle aziende vitivinicole locali.
Domenica 25 Settembre 2011 a Pianello Val Tidone Pianello Frizzante
P.za Madonna – Dalle 9 alle 19
Degustazione di vini Frizzanti Doc della Val Tidone presentati da una selezione di Aziende della vallata che illustreranno le caratteristiche dei loro prodotti.
Valtidone, una storia da gustare
Affiancate alla rassegna enologica e alla degustazione di prodotti tipici locali, abbinati a vini frizzanti Doc, saranno allestite mostre fotografiche sulla cultura agricola.
Ore 11.30-18.30 Novità edizione 2011: visite guidate con degustazione a cura di sommelier, nello splendido castello di Rocca d’Olgisio, possibilità di prenotazione al tel. 0523.305254.
Ore 12.00-19.00 Tradizione e Moto raduno: Intrattenimento per tutti a cura della compagnia di teatro dialettale di Pianello V.T. “I povar luc”. Raduno “Moto Di Vino” organizzato in collaborazione con l’associazione motociclistica “Big Twin Italy”. In contemporanea la tradizionale Festa di San Maurizio, patrono di Pianello V.T.