|
|||
Riprendiamo il discorso da là dove l'avevamo lasciato, con quel produttore che diceva che "per fare un grande dolcetto bisogna partire da un vigneto che contenga almeno 15 varietà di uva dolcetto." L'Ortrugo è l'unico vitigno in Italia che ha dato il proprio nome a una denominazione d'orgine, un passaggio davvero importante per il nostro territorio che potrebbe segnare l'inizio di una valorizzazione non solo burocratica o commerciale, ma anche produttiva di questo vitigno. Ambra nel bicchiere, denso, "luce oscura", caravaggesco. Naso calendoscopico, sfaccettato, serissimo ed, al contempo, irriverente. Mallo di noce, tamarindo, spezie, susina gialla, un filo di volatile leggera ad impreziosire. Una nuova proposta del vulcanico Stefano Pizzamiglio che non si ferma mai, che va sempre Avanti. Questa volta ci ha proposto un Gutturnio fermo senza solfiti aggiunti che si chiama per l'appunto "Andiamo", prima vendemmia la 2009. I Perinelli, un'azienda agricola sulle colline di Ponte dell'Olio guidata dalla giovane Giorgia Sguazzi, ci propone un gutturnio fermo moderno, facile da bere, immediato. Un vino molto ben fatto che si abbina a molti piatti della tradizione culinaria piacentina... |
|||
Copyright © 2022 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |