|
|||
Nel centro della piccola frazione Cortina vicino ad Alseno, a pochi chilometri da Castell'Arquato e a pochi metri dalle Terme di Bacedasco, si trova un piccolo ristorante dalla lunga storia, il ristorante da Giovanni. Il passante distratto si lascerà ingannare dallo stile apparentemente dimesso del locale e forse non ne varcherà la porta, ma in questo ambiente di un'eleganza casalinga in cui pochi tavoli si rivelano tra oggetti d'arte e antichi oggetti rurali, si trova una delle cucine migliori del piacentino, tanto da aver meritato una stella tra I Ristoranti di Veronelli. Bollicine metodo classico per rallegrare i giorni di festa e per brindare all'anno nuovo.
Abbiamo assaggiato due novità assolute, due bottiglie adatte ad essere consumate sia a tavola che come aperitivo.
Ascoltare Danila Ratti del Ristorante Le Proposte quando parla di vini è decisamente affascinante: piccoli aneddoti, tanto entusiasmo e una profonda conoscenza dei vini piacentini sono gli ingredienti che troviamo in questa chiacchierata con lei. Le Proposte ha aperto nel 2000 e si trova a Corano, sulle colline nei pressi di Borgonovo Val Tidone, si trova un ambiente caldo, accogliente e curato nei particolari. Come curate nei particolari sono la cucina, che offre sia piatti tradizionali della cucina piacentina che gustose variazioni sul tema, che la scelta dei vini. Continuando a parlare di vini siamo andati alla Locanda del Falco dove ci ha accolto Marco Piazza che insieme alla sorella Sabrina propone piatti tipici piacentin, una cucina semplice e tradizionale ma utilizzando ottimi elementi primi. Il ristorante offre un ambiente caldo, accogliente e raffinato, si trova all'interno dell'antico Borgo di Rivalta ed entrando si respira ancora l'aria della storia lontana grazie alle antiche mura e recente grazie alla piccola bottega di alimentari che fa parte del ristorante e che un tempo non tanto lontano era la bottega del paese. ![]() |
|||
Copyright © 2022 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |