
|
|||
Un piccolo angolo di Francia, trasportato sui Colli Piacentini. Siamo alla Stoppa in una laterale della Val Trebbia, la val Trebbiola. Qua c'è una delle pochissime vigne italiane di semillon, grande vitigno bordolese a bacca bianca. Abbiamo visitato per voi un'interessantissima vigna sperimentale dove l'Università del Sacro Cuore di Piacenza sta studiando il comportamento di trenta vitigni autoctoni piacentini. Il progetto è seguito dal Professor Fregoni e dal dottor Zamboni in collaborazione con uno storico amante e conoscitore dei vitigni piacentini: Luigi Mossi, titolare dell'Azienda Vitivinicola Mossi di Albareto di Ziano Piacentino. L'Univesità Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza è impegnata da anni nella formazione di figure professionali esperte nella promozione territoriale. Sono ormai consolidati infatti i master universitari MUST (Master Universitario per Manager dello Sviluppo Turistico Territoriale e Valorizzazione dei Beni Culturali e MUMAT (Mater Universitario in Marketing Territoriale). Elisabetta Virtuani ci presenta il Master Vi.Te, Master Universitario in Marketing del Vino e del Territorio |
|||
Copyright © 2022 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |