Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Nella Reggia di Colorno, in provincia di Parma, i cuochi di tutto il mondo vengono ad imparare l’arte della cucina italiana, qui si trova infatti ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di cui è Rettore Gualtiero Marchesi.
Coerentemente con la sua natura di centro d’eccellenza impegnato nella promozione della cultura enogastronomica del nostro Paese, ALMA propone un viaggio letterario alla scoperta del “gusto italiano”, attraverso 150 anni di Italia unita. L’appuntamento è per lunedì 19 settembre, a partire dalle ore 11:00, presso la Reggia di Colorno (Parma). In ALMA saranno presentante le ultime fatiche letterarie di due giornalisti di riferimento nel panorama enogastronomico italiano: Nicola Dante Basile e Gigi Padovani, affiancato come sempre dalla moglie Clara.
In mattinata, alle ore 11:30, dopo il saluto del Presidente di ALMA Albino Ivardi Ganapini, Nicola Dante Basile parlerà del suo nuovo libro, “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi” (Dalai Editore – Milano, 2011 – pagg. 270): un’indagine su due settori che sono un vanto dell’agroalimentare made-in-Italy, condotta incontrando produttori, distributori e consumatori, attualmente chiamati a confrontarsi con un delicato momento economico.
Intervengono: Michele Zonin, Antonello Maietta, Giovanni Mantovani, Andrea Babbi, Fabio Calaresi, Paolo Coppini, Mauro Martelossi. Conclude il Rettore di Alma Gualtiero Marchesi.
Nel pomeriggio, alle ore 15:00, dopo il benvenuto di Gualtiero Marchesi e una breve introduzione di Marino Marini, responsabile della biblioteca della Scuola Internazionale di Cucina Italiana nonché vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2010, Gigi e Clara Padovani presenteranno il libro “Italia Buon Paese” (Blu Edizioni – Torino, 2011 – pagg. 336). Il volume rivisita i 150 anni della storia dell’Unità d’Italia “raccontando” i cibi, i sapori, le bevande, i menu e i ricettari che sono alla base del nostro patrimonio enogastronomico.