Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
10 agosto: I vini di Torrefornello all’Enoteca Regionale di Dozza (BO) | vinipiacentini

10 agosto: I vini di Torrefornello all’Enoteca Regionale di Dozza (BO)


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Pioggia di stelle da degustare nel cortile della Rocca di Dozza

Il 10 agosto alle 20.45 incontro con degustazione guidata dei capolavori enologici di Torre Fornello. Dalle 18.30 mostra di gioielli ispirati alla vite e al vino “Gioielli in fermento”.

un vigneto di Torre Fornello - Colli Piacentini

Il 10 agosto Enoteca Regionale Emilia Romagna propone stelle da gustare e da ammirare in collaborazione con l’azienda vitivinicola piacentina Torre Fornello. Alle 20.45, infatti, nel cortile della Rocca di Dozza, i due vini top dell’azienda piacentina, il Gutturnio Riserva “Diacono Gerardo 1028” e il Malvasia fermo “Donna Luigia”, brilleranno nei calici in due mini-verticali guidate dal Responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna Maurizio Manzoni e dal produttore Enrico Sgorbati svelando la loro capacità di invecchiamento e la loro originalissima personalità che reca chiara l’impronta del vignaiolo.

L’adagio secondo cui non è possibile comprendere appieno un vino se non se ne conosce il produttore, infatti, è tanto più vero per questi vini, frutto della creatività di un vignaiolo che nasce grande esteta. Prima di scoprirsi innamorato delle geometrie dei vigneti e dell’armonia dei grappoli vinificati dalla sua famiglia per generazioni, infatti, Enrico Sgorbati sognava di diventare incisore d’oro. Quando, nel 1992, comincia il cammino di crescita e ricerca che lo avrebbe reso uno dei più stimati artigiani del vino del piacentino, lo fa con in mente i principi dell’arte orafa: rigore meticoloso, cesello di ogni dettaglio e un innato gusto per il bello. Il suggestivo rinnovato podere e i suoi vini sono il suo gioiello più riuscito.

E come le cose più preziose “sono per sempre” anche i vini di punta di Torre Fornello in degustazione sono fatti per durare. La serata del 10 agosto ne offre una prova magistrale, con l’assaggio delle annate 1998, 2001, 2003 e 2006 del Gutturnio Riserva “Diacono Gerardo 1028” e delle annate 2000, 2002, 2007 e 2010 del Malvasia “Donna Luigia. Per partecipare alla serata con degustazione è necessario prenotare allo 0542 678089 o a info@enotecaemiliaromagna.it (info null@null enotecaemiliaromagna NULL.it) . L’incontro-degustazione ha un costo di Euro 15.

E per rendere più luminosa la notte di San lorenzo, al luccichio del vino si abbina quello dell’oro con l’inaugurazione della mostra Gioielli in fermento, che espone negli affascinanti ambienti dell’Enoteca Regionale opere ispirate  alla vigna e al vino di 25 orafi  provenienti da diverse parti d’Italia. Nella giornata del 10 agosto la mostra è visitabile dalle ore 18:30 alle 21:30. A tutti gli intervenuti Torre Fornello offrirà un calice di spumante Metodo Classico a scelta tra le tre tipologie prodotte. La mostra è a ingresso libero e, dopo l’inaugurazione, rispetterà gli orari di Enoteca Regionale Emilia Romagna.