Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Paglierino nel bicchiere, spuma abbondante non troppo persistente.
Al naso frutta bianca, pesca, mela e fiori sempre bianchi come acacia, biancospino e un leggero erbaceo( erba tagliata di fresco).
In bocca è sapido, residuo zuccherino notevole, buona acidità. Alla giusta temperatura (10-12°) si beve bene, la bottiglia si vuota in un attimo.
Finale abbastanza lungo per la tipologia con un bel ritorno di nocciola per vie retrolfattive.
Perfetto con i locali tortelli di biete e ricotta, ma anche con formaggi freschi, salumi come coppa dolce e pancetta e fritti di verdure.
Il produttore: Terzoni Claudio
L’Azienda Agricola Terzoni produce vini di qualità da quattro generazioni e si è recentemente aggiunto al gruppo di lavoro anche il giovane Marco, figlio di Claudio e neolaureato in enologia che in diverse scelte aziendali sui vini sta facendo sentire la propria mano senza voler stravolgere il lavoro che da tanti anni viene portato avanti, ma ben integrandosi nella linea di questi vini.
L’azienda vitivinicola Terzoni si trova a nel comune di Castell’Arquato. Attorno all’azienda, ad un’altezza variabile fra 150 e 220 m. s.l.m., si estendono le vigne su terreni di medio impasto con pendenze ed esposizioni che assicurano l’ottima maturazione delle varie uve. La cantina di vinificazione e imbottigliamento, è dotata delle più moderne attrezzature per la miglior trasformazione delle uve bianche e rosse. Da qui escono circa 200.000 bottiglie l’anno e molte damigiane.
Dove assaggiare e acquistare questo vino
E’ possibile acquistare e assagiare i vini in azienda meglio preannunciarsi al 0523/895476.
L’azienda è aperta tutti i giorni dalla 8 alle 12 e dalle 14 alle 18. Domenica e festivi chiuso.