Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Titolari: Pierfranco e Luca Pirovano
Indirizzo: Podere Frassineto – Loc. Frassineto 1 – 29010 Pianello Val Tidone (PC)
Telefono: 02/51650422
e-mail: info@tenutavillatavernago.it (info null@null tenutavillatavernago NULL.it)
Sito internet: www.tenutavillatavernago.it (http://www NULL.tenutavillatavernago NULL.it/)
Galleria fotografica
Articoli, notizie e recensioni dei vini di Tenuta Villa Tavernago
Tenuta Villa Tavernago : ieri e oggi
I vigneti e la cantina di trasformazione di Tenuta Villa Tavernago, si trovano in località Frassineto nel comune di Pianello Val Tidone, una vera gemma del panorama della Val Tidone. E’ posta sul pendio rivolto a Sud-Ovest, di una piccola valle riparata dai colli circostanti e ciò le regala un microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite. Nel 1978 è stata acquistata dalla famiglia Pirovano che l’ha portata agli attuali 30 ettari vitati. Per la realizzazione del suo progetto enologico si avvale della collaborazione dell’enologo Enzo Galetti e dell’agronomo Roberto Miravalle.
Nel 2002, aderendo al progetto Natural Valley, si decise di convertire l’intera azienda al biologico, nel 2007 la Tenuta Villa Tavernago ha concluso il periodo di conversione e produce uve con coltivazione biologica, forse la strada più consona per un’azienda posta in una parte di vallata così protetta e isolata. Sempre nel 2007 l’azienda si è dotata delle più recenti tecnologie per ottenere il massimo nel processo di trasformazione in cantina.
La Tenuta Villa Tavernago, si estende su un terreno di 400 ettari a Frassineto e nel circondario. Qui non trovano spazio solo viti e vino, ma anche grandi boschi di faggio e castagno, campi di orzo e grano e grandi prati dove si vedono splendidi esemplari di mucche Limousine che pascolano allo stato semibrado. La Tenuta è inoltre riserva di caccia.
Dall’uva al vino: come lavoriamo
Arrampicati sulle ripide balze di Frassineto i vigneti della Tenuta Villa Tavernago evocano quelli scoscesi della grande viticoltura piemontese. Grandi pendenze significano grandi esposizioni al sole, sgrondo delle acque veloce e sanità delle uve. Ma anche produzione limitata proprio dalle asperità ambientali. Il ridotto carico d’uva, altitudine (siamo tra i 250 e i 350 metri d’altezza), microclima della vallata conducono ad una maturazione lenta conservando aromi e freschezza. Tutti i vigneti sono coltivati ad alta densità e bassa produzione a ceppo per garantire la più completa sintesi di aromi primari e di colore. I vitigni coltivati rappresentano la terra piacentina. L’antico Ortrugo è accompagnato dalla Malvasia. I grandi vitigni internazionali sono presenti al loro fianco con Pinot nero e Pinot Grigio, ognuno coltivato sul versante più consono alle loro caratteristiche di precocità ed al loro destino enologico. Barbera e Croatina sono presenti nelle proporzioni corrette per dare un classico Gutturnio. Affiancato da un bel vigneto in pieno Sud-Ovest per produrre una base Cabernet e Merlot ormai classica nella provincia.
Degustazioni e vendita
Per la degustazione e l’acquisto dei vini della Tenuta Villa Tavernago direttamente in azienda è consigliato prendere un appuntamento telefonico. Inoltre potete assaggiarli nel ristorante di Villa Tavernago in località Tavernago (Agazzano, PC) splendida villa neoclassica con hotel e ristorante di proprietà della stessa famiglia Pirovano. Qui potete anche acquistare i vini.
Trovate inoltre i vini della Tenuta Villa Tavernago presso Enoteca Boggini in via Madre Cabrini 65 a Sant’Angelo Lodigiano in provincia di Lodi e all’Emporio del Gusto “IL 2” in Via dei Gelsi 999 a Biassono presso Milano e in diversi ristoranti delle province di Piacenza, Lodi e Milano.
Come raggiungere la Tenuta Villa Tavernago
Da Castel San Giovanni, raggiungere Borgonovo Val Tidone e proseguire in direzione Pianello Val Tidone fino ad incontrare la deviazione per Agazzano sulla vostra sinistra.
Inboccate la strada per Agazzano e percorretela per circa 3 km, quindi svoltate a destra per Arcello e, superato il paese, tenete la sinistra, proseguite lungo la strada sterrata che scende a valle e risale fino alla Tenuta Villa Tavernago in località Frassineto.