Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Nel bicchiere è intenso, di colore rubino con riflessi violacei. Al naso è molto intenso fruttato con maresche e piccoli frutti rossi in evidenza. All’assaggio è fresco con piena corrispondenza tra naso e bocca, dolce ma per nulla stucchevole. Estremamente gradevole abbinato a una merenda a base di salumi piacentini, frutta estiva e crostate a base di frutta.
Scheda del vino
- Denominazione: Colli Piacentini Bonarda dolce D.O.C.
- Uve: Bonarda 100%
- Vinificazione e affinamento: Le uve provengono da un vecchio impianto a fine carriera, esposto a sud-est a 140 metri di altezza. Le rese sono naturalmente molto basse vista l’età della vigna. Si è vendemmiato il 5 ottobre 2004, a cui ha fatto seguito la Criomacerazione per preservare integro il frutto. Una parte del vino ha fermentato sulle bucce, mentre il restante è stato fatto fermentare in acciao senza contatto con le bucce. Di seguito una lunga lunga stabilizzazione a freddo. L’imbottigliamento è stato effettuato in azienda il 5 febbraio 2005.
- Gradazione alcolica: 8,5% Vol.
- Temperatura di degustazione: 16-18° C.
- Piatti a cui si abbina: Ideale per merende e dessert a base di frutta, ottimo abbinato a fragole e pesche.
- Bottiglie prodotte: 3000 circa
Il produttore: Tenuta Pernice