Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Titolare: Domenico Campomimosi
Indirizzo: Strada del Mulino 31 – 29020 Carmiano di Vigolzone
Telefono: 0523/877469 – Cell: 348/5244350
e-mail: info@tenutalatravata.it (info null@null tenutalatravata NULL.it)
Sito web: www.tenutalatravata.it (http://www NULL.tenutalatravata NULL.it/)
Galleria fotografica
Articoli, notizie e recensioni dell’azienda agricola Tenuta la Travata
L’azienda agricola biologica La Travata
L’azienda agricola Campomimosi è una piccola realtà della Val Nure, con un grandissimo valore aggiunto, la certificazione di azienda biologica di ICEA. Questo significa produzione rispettosa dell’ambiente circostante, del cliente finale e di se stessi e della proprie radici. Qui non si produce solo vino, ma si tratta di una vera e propria azienda agricola con coltivazione cereali e fienagione completamente naturali.
L’azienda agricola si estende su una ventina di ettari di cui 3 coltivati a vigneto. In vigna ci sono esclusivamente i classici vitigni piacentini, Barbera e Bonarda come uve rosse, mentre le varietà a bacca bianca sono Malvasia aromatica di Candia, Ortrugo, e Trebbiano. Tutti gli impianti sono inerbiti, il Guyot predomina come forma di allevamento. Le rese sono basse, ben al di sotto della quantità permessa dal disciplinare.
Dall’uva al vino: come lavoriamo
I vini prodotti sono ovviamente puliti, senza residui di pesticidi e d affini, proibiti dal metodo dalla coltivazione biologica certificata.
In cantina il vino viene fatto utilizzando esclusivamente metodi naturali. Sono soprattutto vini frizzanti a rifermentazione naturale, vinificati tradizionalmente senza aggiunte di lieviti selezionati, con pochissimo metabisolfito aggiunto.
Alla produzione in bottiglia si affianca la tradizionale vendita in damigiana.
I vini dell’azienda agricola la Travata
Vini bianchi | Vini rossi |
Vini bianchi Carlino – Valnure DOC Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di Malvasia di Candia, Ortrugo e Trebbiano |
Gutturnio frizzante Vino da tavola frizzante ottenuto dalla vinificazione di Barbera (60%) e Bonarda (40%) |
Ortrugo DOC Vino frizzante ottenuto dalla vinificazione di Ortrugo in purezza |
Vein Russ Vino da tavola rosso Vino da tavola frizzante ottenuto dalla vinificazione di Barbera e Bonarda con rifermentazione naturale con metodo assolutamente tradizionale. |
Vein Bianc – vino da tavola Bianco Vino Frizzante a rifermentazione naturale ottenuto con una vinificazione assolutamente tradizionale, prodotto nelle versioni seco semisecco ed amabile |
Degustazioni e vendita
I vini de La Travata si possono acquistare in azienda, Domenico Campomimosi sarà felice di farveli asssaggiare e di spiegarvi la sua filosofia produttiva. Ovviamente, viste le dimensioni dell’azienda meglio preavvertire telefonicamente della visita.
Come raggiungere La Travata
Raggiungere la Travata è facile, percorrete la Val Nure, oltrepassate Ponte dell’Olio di un paio di chilometri, troverete sulla vostra destra l’indicazione per Carmiano. Attraversate il Nure, e girate subito a sinistra percorrete per circa cinquecento metri la strada che costeggia il piccolo nucleo. Troverete sulla vostra destra la via del Mulino, imboccatela e dopo 100 metri troverete sulla vostra sinistra l’ingresso dell’azienda.