Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Vinsanto di Albarola | vinipiacentini

Barattieri, la tradizione vitivinicola secolare si rinnova

L'appassimento dell'uva per il Vinsanto - Barattieri Molto conosciuti per il loro Vinsanto di Albarola, doc piacentina prodotta solo da questa storica azienda, la famiglia Conti Barattieri ha ripreso la strada della viticoltura e della vinficazione di qualità sulle colline della Val Nure. Abbiamo incontrato Massimiliana Barattieri per farci raccontare le loro scelte e i loro obiettivi

Il Vinsanto di Albarola

Il vino buono sta nella botte piccola, recita un detto popolare... Non sempre è vero ma in questo caso nella piccolissima botte, meglio conosciuta come caratello ci sta un vino unico. Quasi due secoli secoli di storia, e ancora oggi si perpetua la magia di un vino fatto senza togliere o aggiungere nulla, Malvasia Aromatica di Candia spremuta e null'altro, nessun additivo, niente filtraggi, zero solforosa. Lo scorrere degli anni e l'alternarsi delle stagioni trasformano il mosto in un grande Vinsanto.