Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Vigoleno | vinipiacentini

L’antico borgo di Vigoleno, terra del Vinsanto

L'antico borgo di Vigoleno L'antico borgo di Vigoleno si trova in Val d'Arda, sui confini tra le province di Parma e di Piacenza. Esso domina dall'alto di uno sperone roccioso le valli dello Stirone e dell'Ongina. Il borgo è perfettamente conservato ed è emozionante attraversare gli stretti vicoli che si svolgono attraverso le antiche mura. Oggi Vigoleno rientra nel circuito I Borghi più Belli d'Italia... vale certamente una visita...

Lusignani Alberto

Logo Lusignani L'azienda vinicola Lusignani è situata lungo i tornanti che collegano l'antico borgo di Vigoleno a Salsomaggiore Terme, nel territorio piacentino del Parco Regionale Fluviale dello Stirone. Da questa caratteristica collocazione deriva la particolare attenzione al rispetto delle tradizionali lavorazioni manuali del vigneto. Sempre della tradizione Lusignani ha mantenuto l'usanza di fare il Vin Santo, oggi conosciuto come Vin Santo di Vigoleno dei Colli Piacentini Doc, che deriva il suo nome dal fatto che in epoca remota la pigiatura avveniva nella Settimana Santa che precede la Pasqua

Locanda Vecchia Scuola a Vigoleno

Arrivano a poco a poco i commensali, firmano il registro di presenza e si siedono ai tavoli della Locanda Vecchia Scuola... un nome perfetto per ospitare questa cena didattica: si tratta infatti del terzo appuntamento con la rassegna Scuole e Ristoranti Didattici organizzata dal Centro Itard attraverso la gastronomia e i vini dei colli piacentini. Siamo a Vigoleno, sulle colline della Val d'Arda, di fronte al borgo medievale troviamo questa trattoria con alloggio molto accogliente, che da gennaio è gestita da una piccola cooperativa.

Alla scoperta dei sapori a Vigoleno

Arrivare a Vigoleno è come fare un tuffo indietro nella storia. E' un luogo bellissimo, dove le attività commerciali sono poche e integrate nell'architettura dell'antico borgo che si presenta con la targa "Uno dei borghi più belli d'Italia". Vigoleno è un borgo piccolissimo sulle colline del piacentino, nel comune di Vernasca e nei suoi cortili troviamo una locanda antica, arredata in stile rustico, con un bel camino e divisa in 3 sale per un totale di 130 posti.

Il Vinsanto di Vigoleno, un antico vino piacentino

uva-santa-maria Un articolo di Vittorio Barbieri che ci presenta il Vinsanto di Vigoleno, questo antico vino dei colli piacentini. Una delle più piccole doc d'Italia per un vino estremamente particolare ed estremamente pregiato che si può produrre solo in questo piccolo comune della Val d'Arda