|
|||
Come ogni anno, grande festa alla Tenuta Pernice in occasione di Cantine Aperte, per brindare con tutti gli amici, i clienti, i simpatizzanti, i passanti…un programma tutto nuovo per l’edizione 2012! Domenica 27 Maggio dalle 10.00 alle 18.00 visite guidate ai vigneti e alla cantina, degustazioni dei vini e dei prodotti tipici a buffet. In più nel cortile della cantina troverete "Libri buoni: mostra mercato di libri nuovi e usati" con La Libreria di Quartiere di Viale Piceno 1 Milano. Dalle 11.00 alle 15.00 è in programma "PANE E VINO - Il vino esalta il cibo, il cibo esalta il vino", degustazione dei vini di Tenuta Pernice con i Sommelier FISAR, questi gli abbinamenti proposti: Un elegante magnum chiuso da cera lacca e una bellissima etichetta, questa la veste di 500 bottiglie da 1,5 lt di Gutturnio Riserva 2004 di Tenuta Pernice. La misteriosa figura danzante è un particolare dell'acquerello dal titolo "Riflessione" di Silvia Molinari, un suggestivo trittico su carta e legno realizzato con tecnica mista. ![]() Riprendiamo il discorso da là dove l'avevamo lasciato, con quel produttore che diceva che "per fare un grande dolcetto bisogna partire da un vigneto che contenga almeno 15 varietà di uva dolcetto." L'Ortrugo è l'unico vitigno in Italia che ha dato il proprio nome a una denominazione d'orgine, un passaggio davvero importante per il nostro territorio che potrebbe segnare l'inizio di una valorizzazione non solo burocratica o commerciale, ma anche produttiva di questo vitigno. ![]() Nel bicchiere è intenso, di colore rubino con riflessi violacei. Al naso è molto intenso fruttato con maresche e piccoli frutti rossi in evidenza. All'assaggio è fresco con piena corrispondenza tra naso e bocca, dolce ma per nulla stucchevole. Estremamente gradevole abbinato a una merenda a base di salumi piacentini, frutta estiva e crostate a base di frutta. Sono sempre più numerose le donne che dirigono le cantine vitivinicole dei Colli Piacentini e in Italia in generale. Così, in occasione della festa della donna abbiamo cercato di esplorare questo universo al femminile senza pretendere di essere esaustivi, ma andando a chiacchierare con una donna, anzi, con due donne che fanno il vino in Val Tidone, alla Tenuta Pernice. |
|||
Copyright © 2023 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |