|
|||
Iniziamo al contrario del solito con i ringraziamenti. Davvero grazie a Stefano Pizzamiglio e a tutto lo staff della Tosa per questa bellissima e irripetibile iniziativa, svoltasi il 20 marzo, alcune bottiglie erano le ultime, vini ormai consegnati alla memoria.
Come lo scorso anno per la verticale di Sorriso di cielo, Malvasia ferma della Tosa, la degustazione era ad invito. Proseguiamo con i nostri assaggi di vecchie bottiglie piacentine, questa volta facciamo tappa alla Tosa, ospiti di Stefano Pizzamiglio che ci ha gentilmente offerto la possibilità di assaggiare 2 delle sue vecchie annate.
I vini sono sempre stati conservati nella cantina della Tosa, sono stati portati alla temperatura ideale per la degustazione e aperti al momento senza scaraffarli. Iniziamo al contrario del solito con i ringraziamenti. Davvero grazie a Stefano Pizzamiglio e a tutto lo staff della Tosa per questa bellissima e irrepetibile iniziativa, svoltasi il 27 marzo, alcune bottiglie erano le ultime, vini ormai consegnati alla memoria.
Purtroppo la serata era a numero chiuso, beati i fortunati che hanno potuto partecipare.
Non capita spesso di trovarsi di fronte tutte le annate prodotte di un vino, ma soprattutto non capita quasi mai di trovarsi di fronte 14 annate di un vino bianco italiano a tali livelli. ![]() |
|||
Copyright © 2022 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |