Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
ristoranti piacentini | vinipiacentini

Caffè Italia a Rivergaro e i vini della Stoppa


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

La Stoppa e il caffe Italia a RivergaroDomenica 4 settembre dalle 18.00 a notte fonda, degustazione d’Artista con i vini della Stoppa, la musica dal vivo con i Django’s Clan e i vinarelli di Maurizia Gentili, organizzata dal Caffè Italia di Rivergaro (PC).

Fiaschetteria di Besenzone: la costanza, un pregio per vini di pregio

La Fiaschetteria è situata nel cuore delle terre verdiane, tra Piacenza e Parma, a due passi da Busseto nelle ex scuderie di una bella casa patronale di fine '600. Un ambiente raffinato e accogliente in cui Gianni Rigoni e la moglie Patrizia propongono una cucina innovativa che trae spunto dalla tradizione, ma la interpreta in modo molto personale. Grande attenzione è riservata alle materie prime scelte e lavorate con grande cura. Ancora oggi il culatello viene fatto personalmente dai proprietari.

Alla Taverna Antica Osteria di Chero la memoria dei piatti piacentini

La Taverna Antica Osteria di Chero ripropone i piatti che si mangiavano alla tavola di casa sua e che oggi è molto difficile ritrovare. Parliamo ad esempio del merluzzo in umido, della bomba di riso coi piccioni, le lumache e i maccheroni alla bobbiese, la trippa e lo stracotto...

Antica Osteria del Teatro, alle radici del gusto. Incontro con Filippo Dattilo Chiappini

enogastronomia-osteria-del-teatro-staff Siamo andati a trovare Filippo Dattilo Chiappini, chef e titolare dell'Antica Osteria del Teatro, ristorante che dal centro di Piacenza propone un'interessante interpretazione di haute cuisine radicata nel territorio enogastronomico piacentino. Com'è nostra consuetudine abbiamo voluto parlare di vino e di vini piacentini in primis, ma non sono mancate le divagazioni e le riflessioni, le storie e le memorie. Iniziamo.

Ristorante La Colonna, il sapore del territorio. Intervista con Stefano e Ettore Ferri

ristorante-la-colonna Siamo andati a conoscere Ettore Ferri e suo figlio Stefano, titolari del Ristorante La Colonna a San Nicolò. Il ristorante si trova proprio sulla via Emilia, impossibile sbagliarsi, e proprio alla sua posizione deve parte della sua storia fatta di spostamenti tra una cucina da grandi occasioni e una cucina "quotidiana". Punto fermo in entrambi i casi la grande attenzione per la qualità degli ingredienti e della preparazione. Con Stefano abbiamo parlato di come utilizzano il vino in cucina e di come è cresciuta in loro, ma anche nei loro clienti, la passione per il vino di qualità.

Ristorante Riva, alla scoperta della Val Nure. Intervista con Maurizio Rossi

Il Ristorante Riva si trova in una piccola frazione di Ponte dell'Olio, proprio di fianco ad un incantevole castello del 1200. Qui Carla Aradelli si occupa della cucina e il marito Maurizio Rossi dei vini. Entrambi hanno seguito la propria grande passione e hanno dato vita ad un luogo dove la tradizione enogastronomica piacentina incontra la haute cuisine: Carla ha studiato alla scuola di Georges Cogny ma anche saputo trovare un suo percorso e Maurizio è partito dai vigneti per arrivare alla composizione di una delle carte dei vini più interessanti del territorio piacentino. Con lui abbiamo parlato dei vini dei colli piacentini.

Antica Trattoria Giovanelli – Vini alla carta per tutti !

Riprendiamo il nostro percorso attraverso i luoghi del gusto dei colli piacentini andando a parlare con chi si occupa della scelta dei vini all'Antica Trattoria Giovanelli a Sarturano (Agazzano) in Val Luretta. Arrivando nell'accogliente veranda estiva, ci sediamo al tavolo e cominciamo a sfogliare la carta dei vini, una carta decisamente particolare, propone infatti solo vini dei colli piacentini (oltre ad alcune bottiglie di champagne) scelti con cura per varietà e qualità. Questi stessi vini di qualità vengono proposti anche al bicchiere e in quartini.

Trattoria Bellaria di Biana : Grande Cucina Piacentina e Grandi Vini

Abbiamo risalito la Val Nure fino a Biana piccola frazione di Ponte dell'Olio, per assaggiare un'autentica e grande cucina piacentina. L'occasione è stata la penultima cena della rassegna Scuole e Ristoranti Didattici organizzata dal Centro Itard nell'ambito del progetto ideato dalla regione Emilia Romagna.

A cena da Cattivelli sulle sponde del Po

Abbiamo attraversato tutta la pianura fino alle rive del grande fiume Po per arrivare all'Antica Trattoria Cattivelli, famosa per i suoi piatti di pesce che la signora Cesira prepara da oltre 50 anni nella cucina di questo antico ristorante. L'occasione è stata la quarta cena della rassegna Scuole e Ristoranti Didattici organizzata dal Centro Itard nell'ambito del progetto ideato dalla regione Emilia Romagna.

Una chiaccherata con Renato Besenzoni contro i sapori appiattiti

Nel centro della piccola frazione Cortina vicino ad Alseno, a pochi chilometri da Castell'Arquato e a pochi metri dalle Terme di Bacedasco, si trova un piccolo ristorante dalla lunga storia, il ristorante da Giovanni. Il passante distratto si lascerà ingannare dallo stile apparentemente dimesso del locale e forse non ne varcherà la porta, ma in questo ambiente di un'eleganza casalinga in cui pochi tavoli si rivelano tra oggetti d'arte e antichi oggetti rurali, si trova una delle cucine migliori del piacentino, tanto da aver meritato una stella tra I Ristoranti di Veronelli.