Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Marco Cordani | vinipiacentini

Marco Cordani, Oracolo 2010

oracolo2010-marco-cordani
Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

oracolo2010-marco-cordani

Oro antico nel bicchiere, limpido, quasi da passito.
Attenzione l’occhio può ingannare.
Avvicino il bicchiere al naso, la prima nota avvertita è quella del moscato appassito, dolce, frutta secca. Poi si apre, salvia, susina gialla appena matura. Un naso mobile,

Cordani Marco, Ortrugo frizzante 2009 Colli Piacentini DOC

cordani-ortrugo-frizzante-2009-colli-piacentini-doc Nuova etichetta ma la stessa qualità in questa bottiglia di Ortrugo di Marco Cordani, un ortrugo frizzante a rifermentazione naturale in bottiglia molto pulito per la tipologia, un vino che riconcilia con il territorio e le tradizioni dei colli piacentini...

Cordani Marco, Gutturnio superiore 2007 Colli Piacentini doc

cordani-gutturnio-superiore-2007 Con la consueta serietà Marco Cordani, piccolo vignaiolo della Val d'Arda ci presenta un bel vino: questo Gutturnio Superiore di si presenta davvero bene sia al naso che alla vista, buono ora, sarà ancora meglio con un annetto di cantina...

Marco Cordani: un vignaiolo all’antica per gusti moderni

Un vigneto di Marco Cordani - Val d'Arda Marco Cordani è un vignaiolo della Val d'Arda ancora strettamente ancorato alle tradizioni vitivinicole del proprio territorio: vini molto puliti e piacevoli in cui è facile riconoscere come un filo conduttore il terroir di questa piccola parte della Val d'Arda. Per i vini frizzanti la scelta rimane quella della rifermentazione naturale in bottiglia

Cordani Marco

Logo vitivinicola Marco Cordani L'azienda agricola Cordani si trova in una parte della Val d'Arda davvero suggestiva, pochi chilometri prima del Castello di Gropparello, uno dei più imponenti castelli della provincia di Piacenza. I cinque ettari di vigneto che oggi costituiscono l'azienda vitivinicola di Marco Cordani vengono lavorati da generazioni, infatti nel Secondo Dopoguerra il consorzio agrario provinciale aveva qui uno dei suoi vivai per l'osservazione e la coltivazione delle barbatelle.