Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Vino moderno, facile da bere. Rosso rubino brillante nel bicchiere.
Naso pulito, frutta rossa e un piccolo accenno di cioccolato, poi una mora netta, qualche piccolo sbuffo vegetale.
In bocca denota una bella sapidità, un buon corpo che abbinato al basso grado alcolico facilita la beva.
Non è campione, ma è un vino già pienamente godibile, adatto alla cucina del territorio, ed in genere a piatti non troppo elaborati, paste al ragù, carni rosse di semplice cottura.
Il produttore: Azienda agricola i Perinelli
Attualmente è Giorgia Sguazzi che si occupa dell’azienda, ma è stato suo nonno Rino Sguazzi vent’anni fa che ha comprato l’azienda agricola in località I Perinelli. Si è innamorato di questo splendido angolo di Val Nure e dell’azienda immersa nel verde nonostante sia appena fuori da Ponte dell’Olio e così è iniziata la grande avventura: sono stati impiantati 17 ettari di vigneto con un criterio assolutamente all’avanguardia per quell’epoca….
Dove assaggiare e acquistare questo vino
Vale sicuramente la pena di fare una gita sui colli piacentini per degustare e acquistare i vini dei Perinelli, oltre alla bellezza della Val Nure, troverete un incantevole angolo di storia in azienda e una gradevole accoglienza. In azienda troverete sempre qualcuno pronto ad aprirvi le porte, ma è consigliabile annunciare il proprio arrivo telefonicamente. L’azienda vitivinicola Perinelli è invece aperta e pronta ad accogliervi ogni ultima domenica del mese dalle 10 del mattino fino al tramonto.