Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Marengoni, vini dei colli piacenini prodotti in in Val Nure | vinipiacentini

Marengoni


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Logo Marengoni vini Casa Bianca

 

Titolari: Lino e Flavio Marengoni
Indirizzo: Loc. Casa Bianca – 29028 Ponte dell’Olio
Telefono: 0523/877229
e-mail: linomare@libero.it (linomare null@null libero NULL.it)
Sito web: www.vinimarengoni.com (http://www NULL.vinimarengoni NULL.com)

Galleria fotografica

Articoli, notizie e recensioni dei vini di Marengoni

L’azienda vitivinicola Marengoni

La storia dell’Azienda Vitivinicola Marengoni ha inizio nei primi anni del Novecento, quando il bisnonno Silvio, tornato dall’America, affitta un fondo con terreno agricolo a Ponte dell’Olio, sulle belle colline della Val Nure, e si dedica alla coltivazione della vigna. Di generazione in generazione l’azienda si sviluppa affiancando alla produzione vitivinicola l’attività di azienda agricola tradizionale. Nel 1980 da Silvio Marengoni e sua moglie Adele acquistano l’azienda Casa Bianca e insieme ai figli Lino e Flavio danno una svolta decisiva nella produzione di vini doc dei colli piacentini. Da allora l’azienda vitivinicola Marengoni si è distinta per la produzione di vino di qualità grazie all’impegno e alla passione di tutta la famiglia. L’azienda dispone di un’accogliente sala di degustazione dove gli ospiti sono sempre benvenuti.

Dall’uva al vino: come lavoriamo

Attualmente l’Azienda vitivinicola Marengoni dispone di 11 ettari di vigneto interamente disposto attorno all’azienda. Si tratta di una zona ben esposta e molto vocata dove vengono coltivati, accanto ai vitigni tradizionali piacentini, alcuni vitigni internazionali: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Pinot nero, Chardonnay e Sauvignon.
Qui si cerca la qualità dell’uva in primis, quindi si è scelto un lavoro rigoroso in vigna: si segue la coltivazione col sistema della lotta integrata ecocompatibile, si praticano l’inerbimento e le potature corte dei tralci, non si effettuano concimazioni. La vendemmia avviene manualmente in piccole cassette. In cantina lavoriamo con botti da 20 ettolitri per il Gutturnio riserva e con barriques di diversi passaggi per il Cabernet.

I vini della cantina Marengoni

Vini bianchi Vini rossi
Valnure Frizzante Colli Piacentini DOC Gutturnio frizzante DOC
Ortrugo Frizzante DOC Gutturnio DOC Vigna Migliorina
Lepri – dalle uve di Sauvignon e Chardonnay Gutturnio Riserva DOC
Cabernet Sauvignon Colli Piacentini DOC
Rosso della Casa Biancadalle uve di Merlot e Cabernet Franc
Bonarda Vigna del Rivone

Degustazioni e vendita

I vini della Cantina Marengoni si possono gustare in molti ristoranti e enoteche della Val Nure, infatti la maggior parte della produzione viene distribuita sul territorio. Per conoscere altri punti vendita in Italia potete chiamare e o scrivere un’e-mail.
Consigliamo comunque di recarsi direttamente in cantina per un assaggio e per acquistare il vino: avvisando telefonicamente troverete sempre una persona dell’azienda ad accogliervi.

Come raggiungere la cantina Marengoni

Arrivando da Piacenza seguire le indicazioni per Val Nure, dopo avere attraversato Podenzano , Grazzano Visconti e Vigolzone arrivate a Ponte dell’Olio. Qui in paese seguite le indicazioni per la località Castione e trovate i cartelli per Azienda vitivinicola Marengoni sulla vostra sinistra. Seguite i cartelli per pochi chilometri e trovate la Casa Bianca sempre sulla vostra sinistra.