Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line
235
Pages
- (https://vinipiacentini NULL.net/)
- Calendario (https://vinipiacentini NULL.net/calendario/)
- Contatti (https://vinipiacentini NULL.net/contatti/)
- Degustazioni e recensioni dei vini piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/degustazioni-e-recensioni-vini/)
- Grazie (https://vinipiacentini NULL.net/grazie/)
- I produttori piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/produttori-piacentini/)
- Le cantine vitivinicole piacentine (https://vinipiacentini NULL.net/produttori-piacentini/presentazione-cantine-vitivinicole-piacentine/)
- Val d’Arda (https://vinipiacentini NULL.net/produttori-piacentini/val-darda/)
- Val Nure (https://vinipiacentini NULL.net/produttori-piacentini/val-nure/)
- Val Tidone (https://vinipiacentini NULL.net/produttori-piacentini/val-tidone/)
- Val Trebbia e Val Luretta (https://vinipiacentini NULL.net/produttori-piacentini/val-trebbia-e-val-luretta/)
- I vini piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/)
- DOC Colli Piacentini e Vini IGT (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/doc-colli-piacentini-e-vini-igt/)
- Gutturnio, fermo, frizzante e riserva, il re dei vini piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/gutturnio-fermo-frizzante-e-riserva-il-re-dei-vini-piacentini/)
- I vini passiti piacentini, dal Malvasia al Vinsanto (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/i-vini-passiti-piacentini-dal-malvasia-al-vinsanto/)
- Malvasia, il bianco aromatico piacentino (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/malvasia-il-bianco-aromatico-piacentino/)
- Ortrugo, vino doc dei colli piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/ortrugo-vino-doc-colli-piacentini/)
- Vino in damigiana (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-dei-colli-piacentini/vino-in-damigiana/)
- Info (https://vinipiacentini NULL.net/info/)
- Note legali (https://vinipiacentini NULL.net/info/note-legali/)
- Pagine utili (https://vinipiacentini NULL.net/info/pagine-utili/)
- Pubblicità su questo sito (https://vinipiacentini NULL.net/info/pubblicita-su-questo-sito/)
- Mappa del sito (https://vinipiacentini NULL.net/mappa-del-sito/)
- Privacy (https://vinipiacentini NULL.net/privacy/)
Categories
- Agricoltura (https://vinipiacentini NULL.net/category/agricoltura/)
- BioVini (https://vinipiacentini NULL.net/category/biovini/)
- Cantine (https://vinipiacentini NULL.net/category/cantine/)
- Cantine Val d'Arda (https://vinipiacentini NULL.net/category/cantine/cantine-val-darda/)
- Cantine Val Nure (https://vinipiacentini NULL.net/category/cantine/cantine-val-nure/)
- Cantine Val Tidone (https://vinipiacentini NULL.net/category/cantine/cantine-val-tidone/)
- Cantine Val Trebbia (https://vinipiacentini NULL.net/category/cantine/cantine-val-trebbia/)
- Cantine recensite (https://vinipiacentini NULL.net/category/cantine-recensite/)
- Chi siamo (https://vinipiacentini NULL.net/category/chi-siamo/)
- Editoriale (https://vinipiacentini NULL.net/category/editoriale/)
- Enogastronomia (https://vinipiacentini NULL.net/category/enogastronomia/)
- Fare il vino (https://vinipiacentini NULL.net/category/fare-il-vino/)
- I vini piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/category/i-vini-piacentini/)
- Degustazioni (https://vinipiacentini NULL.net/category/i-vini-piacentini/degustazioni/)
- Vini recensiti (https://vinipiacentini NULL.net/category/i-vini-piacentini/vini-recensiti-i-vini-piacentini/)
- Itinerari piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/category/itinerari-piacentini/)
- Le etichette (https://vinipiacentini NULL.net/category/le-etichette/)
- News ed eventi (https://vinipiacentini NULL.net/category/news-ed-eventi/)
- Eventi (https://vinipiacentini NULL.net/category/news-ed-eventi/eventi/)
- News (https://vinipiacentini NULL.net/category/news-ed-eventi/news/)
- Ricette con il vino (https://vinipiacentini NULL.net/category/ricette-con-il-vino/)
- Uve e vitigni (https://vinipiacentini NULL.net/category/uve-e-vitigni/)
Tags
Archives
- Novembre 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/11/)
- Settembre 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/09/)
- Agosto 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/08/)
- Luglio 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/07/)
- Giugno 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/06/)
- Maggio 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/05/)
- Febbraio 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/02/)
- Gennaio 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/2012/01/)
- Novembre 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/2011/11/)
- Ottobre 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/2011/10/)
- Settembre 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/2011/09/)
- Agosto 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/2011/08/)
- Luglio 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/2011/07/)
- Maggio 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/2011/05/)
- Novembre 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/11/)
- Ottobre 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/10/)
- Settembre 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/09/)
- Agosto 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/08/)
- Luglio 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/07/)
- Maggio 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/05/)
- Aprile 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/04/)
- Marzo 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/03/)
- Febbraio 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/02/)
- Gennaio 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/2010/01/)
- Dicembre 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/12/)
- Novembre 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/11/)
- Ottobre 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/10/)
- Luglio 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/07/)
- Giugno 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/06/)
- Maggio 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/05/)
- Aprile 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/04/)
- Marzo 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/03/)
- Febbraio 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/02/)
- Gennaio 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/2009/01/)
- Dicembre 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/12/)
- Novembre 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/11/)
- Ottobre 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/10/)
- Settembre 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/09/)
- Agosto 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/08/)
- Luglio 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/07/)
- Giugno 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/06/)
- Maggio 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/05/)
- Aprile 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/04/)
- Marzo 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/03/)
- Febbraio 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/02/)
- Gennaio 2008 (https://vinipiacentini NULL.net/2008/01/)
- Dicembre 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/12/)
- Novembre 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/11/)
- Ottobre 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/10/)
- Settembre 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/09/)
- Agosto 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/08/)
- Luglio 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/07/)
- Giugno 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/06/)
- Maggio 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/05/)
- Aprile 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/04/)
- Marzo 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/03/)
- Gennaio 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/2007/01/)
- Novembre 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/11/)
- Ottobre 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/10/)
- Settembre 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/09/)
- Agosto 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/08/)
- Luglio 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/07/)
- Giugno 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/06/)
- Aprile 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/04/)
- Marzo 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/03/)
- Febbraio 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/02/)
- Gennaio 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/2006/01/)
- Dicembre 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/12/)
- Novembre 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/11/)
- Ottobre 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/10/)
- Settembre 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/09/)
- Agosto 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/08/)
- Luglio 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/07/)
- Giugno 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/06/)
- Maggio 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/05/)
- Aprile 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/04/)
- Marzo 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/03/)
- Febbraio 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/02/)
- Gennaio 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/2005/01/)
- Dicembre 2004 (https://vinipiacentini NULL.net/2004/12/)
- Novembre 2004 (https://vinipiacentini NULL.net/2004/11/)
- Ottobre 2004 (https://vinipiacentini NULL.net/2004/10/)
Posts
Agricoltura
- Quale futuro per la nostra montagna? Un articolo di Giancarlo Spezia (https://vinipiacentini NULL.net/quale-futuro-per-la-nostra-montagna-un-articolo-di-giancarlo-spezia/)
BioVini
- La Stoppa, vini che incarnano il territorio (https://vinipiacentini NULL.net/la-stoppa-vini-che-incarnano-il-territorio/)
- Gualdora, la ricerca del territorio sulle colline della Val Tidone (https://vinipiacentini NULL.net/gualdora-la-ricerca-del-territorio-sulle-colline-della-val-tidone/)
- Casè di Alberto Anguissola: La passione per il pinot nero nei vigneti di montagna (https://vinipiacentini NULL.net/case-di-alberto-anguissola-la-passione-per-il-pinot-nero-nei-vigneti-di-montagna/)
- Marco Cordani: un vignaiolo all'antica per gusti moderni (https://vinipiacentini NULL.net/marco-cordani-un-vignaiolo-allantica-per-gusti-moderni/)
- Tenuta La Travata, naturalmente viticoltura di montagna (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-la-travata-naturalmente-viticoltura-di-montagna/)
- Tenuta la Travata (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-la-travata-vino-bio-val-nure/)
- Tenuta Villa Tavernago, una vigna biologica in Val Tidone (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-villa-tavernago-una-vigna-biologica-in-val-tidone/)
- Il Maiolo, un'oasi biologica nella Val Nure (https://vinipiacentini NULL.net/il-maiolo-unoasi-biologica-nella-val-nure/)
- Solenghi Gaetano, Gutturnio Riserva 2000 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/solenghi-gutturnio-riserva-2000/)
- Alberto Aguissola, Pinot nero... solo Pinot nero (https://vinipiacentini NULL.net/alberto-aguissola-pinot-nero-solo-pinot-nero/)
- La bio-certificazione in vigna e in cantina (https://vinipiacentini NULL.net/la-bio-certificazione-in-vigna-e-in-cantina/)
- Croci, i vini di tradizione visti da un giovane viticoltore (https://vinipiacentini NULL.net/croci-i-vini-di-tradizione-visti-da-giovane-viticoltore/)
- Lusenti, una tradizione di grandi vini (https://vinipiacentini NULL.net/lusenti-una-tradizione-di-grandi-vini/)
- Anguissola, Riva del Ciliegio 2003, Pinot nero Emilia IGT (https://vinipiacentini NULL.net/anguissola-riva-del-ciliegio-2003-pinot-nero-emilia-igt/)
- Croci Tenute Vitivinicole (https://vinipiacentini NULL.net/croci-tenute-vitivinicole-val-d-arda-2/)
- Solenghi, grandi vini di una piccola realtà (https://vinipiacentini NULL.net/solenghi-grandi-vini-di-una-piccola-realta/)
- La Stoppa, alla scoperta del carattere della Val Trebbiola (https://vinipiacentini NULL.net/la-stoppa-alla-scoperta-del-carattere-della-val-trebbiola/)
- Santo Stefano. Un articolo di Luigi Veronelli (https://vinipiacentini NULL.net/santo-stefano-un-articolo-di-luigi-veronelli/)
Cantine
- La Pergola (https://vinipiacentini NULL.net/la-pergola-vini-val-tidone/)
- Cantina di Vicobarone (https://vinipiacentini NULL.net/cantina-di-vicobarone/)
- Tenuta La Bertuzza (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-la-bertuzza-vini-castellarquato/)
- Pusterla (https://vinipiacentini NULL.net/pusterla-vini-castell-arquato/)
- Podere Pavolini (https://vinipiacentini NULL.net/podere-pavolini-vini-val-d-arda/)
- Lusignani Alberto (https://vinipiacentini NULL.net/lusignani-alberto-vini-vigoleno/)
- Loschi Enrico (https://vinipiacentini NULL.net/loschi-enrico-vini-val-d-arda/)
- Santa Giustina (https://vinipiacentini NULL.net/santa-giustina-vini-val-tidone/)
- Mossi (https://vinipiacentini NULL.net/mossi-vini-val-tidone/)
- Manara (https://vinipiacentini NULL.net/manara-vini-val-tidone/)
- Il Maiolo (https://vinipiacentini NULL.net/il-maiolo-vino-biologico/)
- Ferrari (https://vinipiacentini NULL.net/ferrari-vini-val-nure/)
- Tenuta Pernice (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-pernice-borgonovo-vini-val-tidone/)
- Malvicini (https://vinipiacentini NULL.net/malvicini-vini-val-tidone/)
- Gualdora (https://vinipiacentini NULL.net/gualdora-vini-val-tidone/)
- Formaggini e Peveri (https://vinipiacentini NULL.net/formaggini-e-peveri-vini-val-tidone/)
- Solenghi Gaetano (https://vinipiacentini NULL.net/solenghi-gaetano-vini-val-tidone/)
- Terzoni Claudio (https://vinipiacentini NULL.net/terzoni-vini-val-d-arda/)
- Villa Rosalba (https://vinipiacentini NULL.net/villa-rosalba-vini-carpaneto/)
- Tenuta La Tollara (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-la-tollara-vini-val-d-arda/)
- Colle del Podio (https://vinipiacentini NULL.net/colle-del-podio-vini-val-trebbia/)
- Tenuta Villa Tavernago (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-villa-tavernago-vini-val-tidone/)
- Cordani Marco (https://vinipiacentini NULL.net/cordani-marco-vini-val-darda/)
- Castello di Agazzano (https://vinipiacentini NULL.net/castello-di-agazzano-vini-val-luretta/)
- Perinelli (https://vinipiacentini NULL.net/perinelli-vini-colli-piacentini/)
- Barattieri (https://vinipiacentini NULL.net/barattieri-vini-colli-piacentini/)
- Torre Fornello (https://vinipiacentini NULL.net/torre-fornello-vini-val-tidone/)
- Casa Benna (https://vinipiacentini NULL.net/casa-benna-vini-castellarquato/)
- Cardinali (https://vinipiacentini NULL.net/cardinali-vini-castellarquato/)
- Alberto Anguissola (https://vinipiacentini NULL.net/alberto-anguissola-vini-pinot-nero/)
- Molinelli (https://vinipiacentini NULL.net/molinelli-vini-val-tidone/)
- Marengoni (https://vinipiacentini NULL.net/marengoni-vini-dei-colli-piacentini/)
- Lusenti (https://vinipiacentini NULL.net/lusenti-vini-val-tidone/)
- Baraccone (https://vinipiacentini NULL.net/baraccone-vino-colli-piacentini/)
- Il Poggiarello (https://vinipiacentini NULL.net/il-poggiarello-vini-val-trebbi/)
- La Stoppa (https://vinipiacentini NULL.net/la-stoppa-vino-bio-colli-piacentini/)
- La Tosa (https://vinipiacentini NULL.net/la-tosa-vini-colli-piacentini/)
Cantine Val d'Arda
Cantine Val Nure
Cantine Val Tidone
Cantine Val Trebbia
Cantine recensite
- Torre Fornello, il territorio interpretato da Enrico Sgorbati (https://vinipiacentini NULL.net/torre-fornello-il-territorio-interpretato-da-enrico-sgorbati/)
- Mossi, una cantina storica dei Colli Piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/mossi-una-cantina-storica-dei-colli-piacentini/)
- Colle del Podio, tre giovani sorelle e un terroir d'eccezione... (https://vinipiacentini NULL.net/colle-del-podio-un-terroir-d-eccezione/)
- La Tollara, volti (e vini) nuovi sulle colline della Val d'Arda (https://vinipiacentini NULL.net/la-tollara-volti-e-vini-nuovi-sulle-colline-della-val-darda/)
- Gaetano Solenghi, quando il tempo è alleato del vignaiolo... (https://vinipiacentini NULL.net/gaetano-solenghi-quando-il-tempo-e-alleato-del-vignaiolo/)
- Podere Pavolini, alla ricerca di grandi vini (https://vinipiacentini NULL.net/podere-pavolini-alla-ricerca-di-grandi-vini/)
- La Bertuzza, una cantina a basso impatto ambientale (https://vinipiacentini NULL.net/la-bertuzza-una-cantina-a-basso-impatto-ambientale/)
- Villa Rosalba, il piacere della tradizione piacentina (https://vinipiacentini NULL.net/villa-rosalba-il-piacere-della-tradizione-piacentina/)
- Enrico Loschi: un viticoltore della Val d'Arda in cerca di nuovi vini (https://vinipiacentini NULL.net/enrico-loschi-un-viticoltore-della-val-darda-in-cerca-di-nuovi-vini/)
- I Perinelli: Un volto nuovo per un'azienda dal cuore antico (https://vinipiacentini NULL.net/i-perinelli-un-volto-nuovo-per-unazienda-dal-cuore-antico/)
- Malvicini, dalle colline della Val Tidone il buon vino quotidiano (https://vinipiacentini NULL.net/malvicini-dalle-colline-della-val-tidone-il-buon-vino-quotidiano/)
- Barattieri, la tradizione vitivinicola secolare si rinnova (https://vinipiacentini NULL.net/barattieri-la-tradizione-vitivinicola-secolare-si-rinnova/)
- Castello di Agazzano: le vecchie vigne di un principe contadino (https://vinipiacentini NULL.net/le-torricelle-le-vecchie-vigne-di-un-principe-contadino/)
- La Tosa, scelte di vita tra Gutturnio e Malvasia (https://vinipiacentini NULL.net/la-tosa-scelte-di-vita-tra-gutturnio-e-malvasia/)
- Sulle colline della Val Tidone nascono i vini di Santa Giustina (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-di-santa-giustina-in-val-tidone/)
- Formaggini e Peveri, vini di confine tra qualità e tradizione (https://vinipiacentini NULL.net/formaggini-e-peveri-vini-di-confine-tra-qualita-e-tradizione/)
- La Pergola, a Ziano Piacentino vini fermi per tradizione (https://vinipiacentini NULL.net/la-pergola-a-ziano-piacentino-vini-fermi-per-tradizione/)
- Il Poggiarello, la scommessa (https://vinipiacentini NULL.net/il-poggiarello-la-scommessa/)
- Il Baraccone, vini di tradizione con un pizzico di brio (https://vinipiacentini NULL.net/baraccone-vini-di-tradizione-con-un-pizzico-di-brio/)
- Tenuta Pernice, frizzanti vini al femminile... (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-pernice-frizzanti-vini-al-femminile/)
- Casa Benna, una tradizione lunga 100 anni (https://vinipiacentini NULL.net/casa-benna-una-tradizione-lunga-100-anni/)
- Marengoni, in Val Nure cresce la passione per il buon vino (https://vinipiacentini NULL.net/marengoni-in-val-nure-cresce-la-passione-per-il-buon-vino/)
- Lusignani, un giovanissimo viticoltore dalle idee chiare (https://vinipiacentini NULL.net/lusignani-un-giovanissimo-viticoltore-dalle-idee-chiare/)
- Torre Fornello, una giovane azienda dalla radici antiche (https://vinipiacentini NULL.net/torre-fornello-una-giovane-azienda-dalla-radici-antiche/)
- Molinelli, vini nati dalla passione per la ricerca (https://vinipiacentini NULL.net/molinelli-vini-nati-dalla-passione-per-la-ricerca/)
- Pusterla, vini di tradizione a prezzi quotidiani (https://vinipiacentini NULL.net/pusterla-vini-di-tradizione-a-prezzi-quotidiani/)
- Cardinali, il buon gusto per il buon vino... (https://vinipiacentini NULL.net/cardinali-il-buon-gusto-per-il-buon-vino/)
- Terzoni, quattro generazioni di vignaioli piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/terzoni-quattro-generazioni-di-vignaioli-piacentini/)
Chi siamo
- Chi siamo... (https://vinipiacentini NULL.net/chi-siamo/)
Editoriale
- Le "Strade blu" dei colli piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/le-strade-blu-dei-colli-piacentini/)
- Il gutturnio in damigiana è ancora gutturnio! (https://vinipiacentini NULL.net/il-gutturnio-in-damigiana-e-ancora-gutturnio/)
- Colli piacentini, inizia la vendemmia 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/colli-piacentini-vendemmia-2011/)
- Verso una vera viticoltora di qualità sui colli piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/verso-una-vera-viticoltora-di-qualita-colli-piacentini/)
- Gutturnio: un'occasione da non perdere (https://vinipiacentini NULL.net/gutturnio-unoccasione-da-non-perdere/)
Enogastronomia
- Siamo Emiliani o Caporali? Un articolo di Giancarlo Spezia sull'identità territoriale piacentina (https://vinipiacentini NULL.net/siamo-emiliani-o-caporali/)
- 19 settembre, letteratura enogastronomica all'Alma, la Scuola Internazionel di Cucina Italiana (https://vinipiacentini NULL.net/19-settembre-letteratura-enogastronomica-allalma-la-scuola-internazionel-di-cucina-italiana/)
- Brasato di manzo al gutturnio (https://vinipiacentini NULL.net/brasato-di-manzo-al-gutturnio/)
- Fiaschetteria di Besenzone: la costanza, un pregio per vini di pregio (https://vinipiacentini NULL.net/fiaschetteria-di-besenzone-vini-di-pregio/)
- Alla Taverna Antica Osteria di Chero la memoria dei piatti piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/alla-taverna-antica-osteria-di-chero-la-memoria-dei-piatti-piacentini/)
- Un antico ricettario piacentino per scoprire la cucina d'altri tempi... (https://vinipiacentini NULL.net/un-antico-ricettario-piacentino-per-scoprire-la-cucina-daltri-tempi/)
- Antica Osteria del Teatro, alle radici del gusto. Incontro con Filippo Dattilo Chiappini (https://vinipiacentini NULL.net/antica-osteria-del-teatro-alle-radici-del-gusto-incontro-con-filippo-dattilo-chiappini/)
- Ristorante La Colonna, il sapore del territorio. Intervista con Stefano e Ettore Ferri (https://vinipiacentini NULL.net/ristorante-la-colonna-il-sapore-del-territorio-intervista-con-stefano-e-ettore-ferri/)
- Ristorante Riva, alla scoperta della Val Nure. Intervista con Maurizio Rossi (https://vinipiacentini NULL.net/ristorante-riva-ponte-dell-olio-val-nure/)
- Antica Trattoria Giovanelli - Vini alla carta per tutti ! (https://vinipiacentini NULL.net/antica-trattoria-giovanelli-vini-alla-carta-per-tutti/)
- Trattoria Bellaria di Biana : Grande Cucina Piacentina e Grandi Vini (https://vinipiacentini NULL.net/trattoria-bellaria-di-biana-grande-cucina-piacentina-e-grandi-vini/)
- I Colli Piacentini visti da Franco Solari della Trattoria dei Mosto (https://vinipiacentini NULL.net/i-colli-piacentini-visti-da-franco-solari-trattoria-dei-mosto/)
- Banchetti Medioevali nel Castello di Gropparello (https://vinipiacentini NULL.net/banchetti-medioevali-nel-castello-di-gropparello/)
- A cena da Cattivelli sulle sponde del Po (https://vinipiacentini NULL.net/a-cena-da-cattivelli-sulle-sponde-del-po/)
- A cena con Adriano Liloni della Trattoria Pegaso (https://vinipiacentini NULL.net/a-cena-con-adriano-liloni-della-trattoria-pegaso/)
- Locanda Vecchia Scuola a Vigoleno (https://vinipiacentini NULL.net/locanda-vecchia-scuola-a-vigoleno/)
- Una chiaccherata con Renato Besenzoni contro i sapori appiattiti (https://vinipiacentini NULL.net/una-chiaccherata-con-renato-besenzoni-contro-i-sapori-appiattiti/)
- Ristorante Le Proposte: un pensiero ai vini (https://vinipiacentini NULL.net/ristorante-le-proposte-un-pensiero-ai-vini/)
- La Locanda del Falco : tradizione a tavola (https://vinipiacentini NULL.net/la-locanda-del-falco-tradizione-a-tavola/)
- Alla scoperta dei sapori a Vigoleno (https://vinipiacentini NULL.net/alla-scoperta-dei-sapori-a-vigoleno/)
- Georges Cogny ora cucina per gli angeli (https://vinipiacentini NULL.net/georges-cogny-oracucina-per-gli-angeli/)
- L'antico mestiere dell'oste (https://vinipiacentini NULL.net/lantico-mestiere-delloste/)
- In cucina il vino di qualità, intervista con Isa Mazzocchi della Palta (https://vinipiacentini NULL.net/in-cucina-il-vino-di-qualita-intervista-con-isa-mazzocchi-della-palta/)
Fare il vino
- Vini e vignaioli al Gutturnio Festival 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/vini-e-vignaioli-al-gutturnio-festival-2012/)
- L'Unione Europea approva il regolamento per il vino biologico (https://vinipiacentini NULL.net/lunione-europea-approva-il-regolamento-per-il-vino-biologico/)
- Ortrugo, il vino nato da un vitigno recuperato (https://vinipiacentini NULL.net/ortrugo-il-vino-nato-da-un-vitigno-recuperato/)
- Per fare il vino in casa... si parte comprando l'uva! (https://vinipiacentini NULL.net/per-fare-il-vino-in-casa-si-parte-comprando-luva/)
- La passione per la ricerca nel lavoro di un produttore vitivinicolo piacentino: Luigi Molinelli (https://vinipiacentini NULL.net/la-passione-per-la-ricerca-nel-lavoro-di-un-produttore-vitivinicolo-piacentino-luigi-molinelli/)
- Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla vitivinicoltura piacentina - incontro con il Prof. Roberto Miravalle (https://vinipiacentini NULL.net/gli-effetti-dei-cambiamenti-climatici-sulla-vitivinicoltura-piacentina-incontro-con-il-prof-roberto-miravalle/)
- La vinificazione del Gutturnio con lieviti autoctoni e lieviti selezionati (https://vinipiacentini NULL.net/la-vinificazione-del-gutturnio-con-lieviti-autoctoni-e-lieviti-selezionati/)
- Vicobarone, una cantina sociale sulla strada della qualità (https://vinipiacentini NULL.net/vicobarone-una-cantina-sociale-sulla-strada-della-qualita/)
- Le mappe di vigore del vigneto: lo strumento prossimo venturo (https://vinipiacentini NULL.net/le-mappe-di-vigore-del-vigneto-lo-strumento-prossimo-venturo/)
- La cooperazione e la produzione vitivinicola nell'esempio della Cantina di Vicobarone (https://vinipiacentini NULL.net/la-cooperazione-e-la-produzione-vitivinicola-nellesempio-della-cantina-di-vicobarone/)
- Vino sfuso, tra botti e damigiane (https://vinipiacentini NULL.net/vino-sfuso-tra-botti-e-damigiane/)
- Il Piano di Sviluppo Rurale per progettare l'agricoltura del futuro. Intervista con Mario Spezia (https://vinipiacentini NULL.net/il-piano-di-sviluppo-rurale-per-progettare-lagricoltura-del-futuro-intervista-con-mario-spezia/)
- Il vino rosato delle donne della Val Tidone (https://vinipiacentini NULL.net/il-vino-rosato-delle-donne-della-val-tidone/)
- ViTe, a Piacenza un master in marketing del vino e del territorio - Conversazione con Elisabetta Virtuani (https://vinipiacentini NULL.net/vite-a-piacenza-un-master-in-marketing-del-vino-e-del-territorio-conversazione-con-elisabetta-virtuani/)
- Il calendario 2008 per imbottigliare seguendo le lune (https://vinipiacentini NULL.net/il-calendario-2008-per-imbottigliare-seguendo-le-lune/)
- Le potature, come sono e come dovrebbero essere (https://vinipiacentini NULL.net/le-potature-come-sono-e-come-dovrebbero-essere/)
- Inerbimento, i pro e i contro di una diffusa pratica in vigna (https://vinipiacentini NULL.net/inerbimento-i-pro-e-i-contro-di-una-diffusa-pratica-in-vigna/)
- La rifermentazione naturale in bottiglia (https://vinipiacentini NULL.net/la-rifermentazione-naturale-in-bottiglia/)
- Il Vinsanto di Vigoleno, un antico vino piacentino (https://vinipiacentini NULL.net/il-vinsanto-di-vigoleno-un-antico-vino-piacentino/)
- Aldo Venco, enologo, ci presenta il terroir piacentino (https://vinipiacentini NULL.net/aldo-venco-enologo-ci-presenta-il-terroir-piacentino/)
- I sommelier Fisar a Piacenza. Conversazione con Elena Simonetti (https://vinipiacentini NULL.net/i-sommelier-fisar-a-piacenza-conversazione-con-elena-simonetti/)
- Il paradosso dei vini frizzanti. Conversazione con l'enologo Stefano Testa (https://vinipiacentini NULL.net/il-paradosso-dei-vini-frizzanti-conversazione-con-lenologo-stefano-testa/)
- Graziano Terzoni, la passione per i vini fermi (https://vinipiacentini NULL.net/graziano-terzoni-la-passione-per-i-vini-fermi/)
- Tappi di sughero, dalla pianta alla bottiglia. Incontro con il Sugherificio Artigiano (https://vinipiacentini NULL.net/tappi-di-sughero-dalla-pianta-alla-bottiglia-incontro-con-il-sugherificio-artigiano/)
- Vendemmia 2005, in marcia verso la qualità (https://vinipiacentini NULL.net/vendemmia-2005-in-marcia-verso-la-qualita/)
- Formazione, il mondo del vino si aggiorna.... (https://vinipiacentini NULL.net/formazione-il-mondo-del-vino-si-aggiorna/)
- Il sommelier, un mestiere da fare con gusto (https://vinipiacentini NULL.net/il-sommelier-un-mestiere-da-fare-con-gusto/)
- Vini piacentini under trenta. Articolo di Massimiliano Croci (https://vinipiacentini NULL.net/vini-piacentini-under-trenta-articolo-di-massimiliano-croci/)
- Il viticoltore: produrre uva per chi produce vino, un lavoro non semplice (https://vinipiacentini NULL.net/il-viticoltore-produrre-uva-per-chi-fa-vino/)
- La cantina di madre in figlia, conversazione con Chiara e Maria Poggi Azzali (https://vinipiacentini NULL.net/la-cantina-di-madre-in-figlia-conversazione-con-chiara-e-maria-poggi-azzali/)
- Frizzanti ma non solo, presente e futuro dei vini piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/frizzanti-ma-non-solo-presente-e-futuro-dei-vini-piacentini/)
- Il vino in damigiana, una tradizione da non perdere (https://vinipiacentini NULL.net/il-vino-in-damigiana-una-tradizione-da-non-perdere/)
- Uvaggio, il perché di una tradizione. Articolo di Stefano Pizzamiglio (https://vinipiacentini NULL.net/uvaggio-il-perche-di-una-tradizione-articolo-di-stefano-pizzamiglio/)
- Vendemmia 2004: l'annata della bonarda (https://vinipiacentini NULL.net/vendemmia-2004-lannata-della-bonarda/)
I vini piacentini
Degustazioni
- I vini bianchi di Cardinali raccontano la propria evoluzione (https://vinipiacentini NULL.net/i-vini-bianchi-di-cardinali-raccontano-la-propria-evoluzione/)
- Passiti sotto l'albero (https://vinipiacentini NULL.net/passiti-sotto-lalbero/)
- Bollicine a tutto pasto, per cenoni e cenette. (https://vinipiacentini NULL.net/bollicine-a-tutto-pasto-per-cenoni-e-cenette/)
- Macchiona, 10 bottiglie a confronto, dall'85 ad oggi (https://vinipiacentini NULL.net/macchiona-10-bottiglie-a-confronto-dall85-a-oggi/)
- Vini rossi a rifermentazione naturale in bottiglia (https://vinipiacentini NULL.net/vini-rossi-a-rifermentazione-naturale-in-bottiglia/)
- Torre Fornello: di vino senza se, senza ma (https://vinipiacentini NULL.net/di-vino-senza-se-senza-ma/)
- Buca delle Canne, un angolo di Francia sui colli piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/buca-delle-canne-un-angolo-di-francia-sui-colli-piacentini/)
- Dal 1988 al 2005, VignaMorello, cru di Gutturnio della Tosa (https://vinipiacentini NULL.net/dal-1988-al-2005-vignamorello-cru-di-gutturnio-della-tosa/)
- Torre Fornello e Ristorante La Palta: un incontro, un vino (https://vinipiacentini NULL.net/torre-fornello-al-ristorante-la-palta-un-incontro-un-vino/)
- Il vino piacentino e l'invecchiamento alla Tosa (https://vinipiacentini NULL.net/il-vino-piacentino-e-linvecchiamento-alla-tosa/)
- Il vino piacentino e l'invecchiamento da Solenghi Gaetano (https://vinipiacentini NULL.net/il-vino-piacentino-e-linvecchiamento-da-solenghi-gaetano/)
- Dal 1991 al 2004, Sorriso di Cielo, malvasia ferma della Tosa (https://vinipiacentini NULL.net/dal-1991-al-2004-sorriso-di-cielo-malvasia-ferma-della-tosa/)
- Il Vinsanto di Albarola (https://vinipiacentini NULL.net/il-vinsanto-di-albarola/)
- Degustazione Vini Passiti dei Colli Piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/degustazione-vini-passiti-dei-colli-piacentini/)
- Degustazione dedicata alla Malvasia ferma, un nuovo vino sui Colli Piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/degustazione-del-vino-malvasia-ferma/)
- Degustazione Gutturnio superiore - Castell'Arquato 13 aprile 2005 (https://vinipiacentini NULL.net/degustazione-gutturnio-superiore-castellarquato-13-aprile-2005/)
Vini recensiti
- Gaetano Solenghi, L'Attesa 2008 - Barbera Valtidone IGT (https://vinipiacentini NULL.net/gaetano-solenghi-lattesa-2008-barbera-valtidone-igt/)
- Marco Cordani, Oracolo 2010 (https://vinipiacentini NULL.net/marco-cordani-oracolo-2010/)
- Casa Benna, Gutturnio Classico Riserva 2007 - Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/gutturnio-classico-riserva-2007-colli-piacentini-doc/)
- Tenuta la Travata, Gutturnio 2007 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-la-travata-gutturnio-2007-colli-piacentini-doc/)
- Gualdora, Gutturnio fermo Otto 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/guladora-gutturnio-fermo-otto-2009/)
- Baraccone, Filiblù 2006 (https://vinipiacentini NULL.net/baraccone-filiblu-2006/)
- Terzoni, Sorsi d'incanto 2009 Malvasia ferma Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/terzoni-sorsi-dincanto-2009-malvasia-ferma-colli-piacentini-doc/)
- Cordani Marco, Ortrugo frizzante 2009 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/cordani-marco-ortrugo-frizzante-2009-colli-piacentini-doc/)
- Formaggini e Peveri, Il Negar 2007 Gutturnio Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/formaggini-e-peveri-il-negar-2007-gutturnio-colli-piacentini-doc/)
- Lusignani, Vin Santo di Vigoleno 1999 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/lusignani-vin-santo-di-vigoleno-1999-colli-piacentini-doc/)
- La Tosa, Andiamo 2009 Gutturnio Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/la-tosa-andiamo-2009-gutturnio-colli-piacentini-doc/)
- Perinelli, Costa dei Salina - Gutturnio fermo 2008 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/perinelli-costa-dei-salina-gutturnio-fermo-2008-colli-piacentini-doc/)
- Torre Fornello, ZU 2009 - IGT Emilia (https://vinipiacentini NULL.net/zu-2009-igt-emilia-torre-fornello/)
- Terzoni Claudio, Monterosso Val d'Arda 2009 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/terzoni-claudio-monterosso-val-darda-2009-colli-piacentini-doc/)
- Villa Rosalba, Sauvignon 2008 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/villa-rosalba-sauvignon-2008-colli-piacentini-doc/)
- Alberto Anguissola, Case' 2004 - Pinot nero IGT Emilia (https://vinipiacentini NULL.net/alberto-anguissola-case-2004-pinot-nero-igt-emilia/)
- La Tollara, Fra Diavolo - Bonarda passito 2003 (https://vinipiacentini NULL.net/la-tollara-fra-diavolo-bonarda-passito-2003/)
- Cordani Marco, Gutturnio superiore 2007 Colli Piacentini doc (https://vinipiacentini NULL.net/cordani-marco-gutturnio-superiore-2007-colli-piacentini-doc/)
- La Celata, Ortrugo vivace 2009 (https://vinipiacentini NULL.net/la-celata-ortrugo-vivace/)
- Casa Benna, Gutturnio classico superiore 2007 (https://vinipiacentini NULL.net/casa-benna-gutturnio-classico-superiore-2007/)
- Lusenti, Cresta al sole 2006 Gutturnio Superiore Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/lusenti-cresta-al-sole-2006-gutturnio-superiore-colli-piacentini-doc/)
- Santa Giustina, Barbaro 2006 Barbera Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/santa-giustina-barbaro-2006-barbera-colli-piacentini-doc/)
- Loschi Enrico, Veritas 2005 Gutturnio Riserva Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/loschi-enrico-veritas-2005-gutturnio-riserva-colli-piacentini-doc/)
- Casa Benna, Gutturnio Riserva 2006 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/casa-benna-gutturnio-riserva-2006/)
- Cardinali, Solata 2003 Monterosso Val d'Arda Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/cardinali-solata-2003-monterosso-val-darda-colli-piacentini-doc/)
- Baraccone, Colombaia 2004, Gutturnio Superiore Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/baraccone-colombaia-2004-gutturnio-superiore-colli-piacentini-doc/)
- Girotondo 2007, il vino rosato delle donne della Val Tidone (https://vinipiacentini NULL.net/girotondo-2007-vino-rosato-val-tidone/)
- La Stoppa, Ageno 2004 IGT Emilia (https://vinipiacentini NULL.net/la-stoppa-ageno-bianco-macerato-2004/)
- La Tosa, Sorriso di cielo 2007 - Malvasia ferma Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/la-tosa-sorriso-di-cielo-2007-malvasia-ferma-colli-piacentini-doc/)
- Cardinali, Torquato 2004, Gutturnio Classico riserva Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/cardinali-torquato-2004-gutturnio-classico-riserva-colli-piacentini-doc/)
- Gaetano Solenghi, Danza del Sole 2004 Malvasia Passito IGT Emilia (https://vinipiacentini NULL.net/gaetano-solenghi-danza-del-sole-2004-malvasia-passito-igt-emilia/)
- Cardinali, Dolce Montepascolo 2006 Moscato vendemmia tardiva (https://vinipiacentini NULL.net/cardinali-dolce-montepascolo-2006-moscato-vendemmia-tardiva/)
- Castello di Agazzano, il Milione Rosa (https://vinipiacentini NULL.net/castello-di-agazzano-il-milione-rosa/)
- Castello di Agazzano, Barbera della Rocca 2004 - Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/castello-di-agazzano-barbera-della-rocca-2004-colli-piacentini-doc/)
- Loschi, Le Rivette 2005, Gutturnio fermo Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/loschi-le-rivette-2005-gutturnio-fermo-colli-piacentini-doc/)
- Barattieri, Vigna Traversini 2005, Gutturnio Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/barattieri-vigna-traversini-2005-gutturnio-colli-piacentini-doc/)
- Torre Fornello, Donna Luigia 2003 Colli Piacentini Malvasia DOC (https://vinipiacentini NULL.net/torre-fornello-donna-luigia-2003-colli-piacentini-malvasia-doc/)
- Marengoni, Valnure frizzante 2005 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/marengoni-valnure-frizzante-2005-colli-piacentini-doc/)
- Barattieri, Vigneto Arzana 2005, Malvasia ferma Colli piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/barattieri-vigneto-arzana-2005-malvasia-ferma-colli-piacentini-doc/)
- La Tosa, Luna selvatica 2003 Cabernet Sauvignon Colli Piacentini D.O.C. (https://vinipiacentini NULL.net/la-tosa-luna-selvatica-2003-cabernet-sauvignon-colli-piacentini-d-o-c/)
- Il Poggiarello, 'l Piston 2004 Barbera Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/il-poggiarello-l-piston-2004-barbera-colli-piacentini-doc/)
- Lusenti, Vigna Martin vino da tavola (https://vinipiacentini NULL.net/lusenti-vigna-martin-vino-da-tavola/)
- Perinelli, Vignavecchia 2004, vino da tavola (https://vinipiacentini NULL.net/perinelli-vignavecchia-2004-vino-da-tavola/)
- Lusenti, La Picciona - Bonarda ferma 2004 Colli piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/lusenti-la-picciona-bonarda-ferma-2004-colli-piacentini-doc/)
- Tenuta Pernice, Bonarda dolce 2004 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/tenuta-pernice-bonarda-dolce-2004-colli-piacentini-doc/)
- Il Poggiarello, Perticato "Valandrea" 2003 Gutturnio Colli Piacentini D.O.C. (https://vinipiacentini NULL.net/il-poggiarello-perticato-valandrea-2003-gutturnio-colli-piacentini-d-o-c/)
- Terzoni, Gutturnio Superiore 2002 Colli Piacentini DOC (https://vinipiacentini NULL.net/terzoni-gutturnio-superiore-2002-colli-piacentini-doc/)
- La Pergola, Amnesia, Syrah (https://vinipiacentini NULL.net/la-pergola-amnesia-syrah/)
Itinerari piacentini
- L'antico borgo di Vigoleno, terra del Vinsanto (https://vinipiacentini NULL.net/lantico-borgo-di-vigoleno-terra-del-vinsanto/)
Le etichette
- Un acquerello di Silvia Molinari per l'etichetta del Gutturnio Riserva di Tenuta Pernice (https://vinipiacentini NULL.net/un-acquerello-di-silvia-molinari-per-letichetta-del-gutturnio-riserva-di-tenuta-pernice/)
- Dalla sua etichetta Ludovico Gonzaga ci invita a bere barbera... (https://vinipiacentini NULL.net/dalla-sua-etichetta-ludovico-gonzaga-ci-invita-a-bere-barbera/)
- Santa Giustina: una sola etichetta fuori dalle righe! (https://vinipiacentini NULL.net/santa-giustina-una-sola-etichetta-fuori-dalle-righe/)
- L'etichetta parlante della Danza del sole (https://vinipiacentini NULL.net/letichetta-parlante-della-danza-del-sole/)
- Il terroir di Castell'Arquato raccontato nell'etichetta del Gutturnio il Nicchio di Cardinali (https://vinipiacentini NULL.net/il-terroir-di-castellarquato-raccontato-nelletichetta-del-gutturnio-il-nicchio-di-cardinali/)
- Vigna del Volta, il passito di malvasia de la Stoppa (https://vinipiacentini NULL.net/vigna-del-volta-il-passito-di-malvasia-de-la-stoppa/)
- Infernotto, per il vino di Mossi tornano le antiche tradizioni... (https://vinipiacentini NULL.net/infernotto-per-il-vino-di-mossi-tornano-le-antiche-tradizioni/)
- Il pittore Marras per le etichette di Marengoni (https://vinipiacentini NULL.net/il-pittore-marras-per-le-etichette-di-marengoni/)
- Arte contemporanea per le etichette della Tenuta Vitivinicola Croci (https://vinipiacentini NULL.net/arte-contemporanea-per-le-etichette-della-tenuta-vitivinicola-croci/)
- Il sorriso di cielo esplode in un'ora felice! La Tosa e le etichette della sua malvasia... (https://vinipiacentini NULL.net/il-sorriso-di-cielo-esplode-in-unora-felice-la-tosa-e-le-etichette-della-sua-malvasia/)
- La Tollara, l'etichetta del Monterosso... semplicemente elegante (https://vinipiacentini NULL.net/la-tollara-letichetta-del-monterosso-semplicemente-elegante/)
- L'etichetta del Vinsanto di Albarola dell'Azienda Vitivinicola Barattieri (https://vinipiacentini NULL.net/letichetta-del-vinsanto-di-albarola-dellazienda-vitivinicola-barattieri/)
- L'etichetta dell'Azienda Agricola Perinelli (https://vinipiacentini NULL.net/letichetta-dellazienda-agricola-perinelli/)
- Etichetta raffinata ed evocativa per 'l Piston, la Barbera del Poggiarello (https://vinipiacentini NULL.net/etichetta-raffinata-ed-evocativa-per-l-piston-la-barbera-del-poggiarello/)
- L'etichetta del passito di Malvasia Il Piriolo dell'Azienda Lusenti (https://vinipiacentini NULL.net/letichetta-del-passito-di-malvasia-il-piriolo-dellazienda-lusenti/)
Libri del vino
News ed eventi
- Arriva a Piacenza il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti (https://vinipiacentini NULL.net/i-piacentini-al-mercato-dei-vini-dei-vignaioli-indipendenti/)
Eventi
- Il 26 novembre i Ristoratori Uniti Piacenza festeggiano la nascita con una cena a Villa Giarona (https://vinipiacentini NULL.net/il-26-novembre-i-ristoratori-uniti-piacenza-festeggiano-la-nascita-con-una-cena-a-villa-giarona/)
- 1 e 2 dicembre: i Vignaioli Indipendenti riaprono il Mercato dei Vini a Piacenza Expo (https://vinipiacentini NULL.net/1-e-2-dicembre-i-vignaioli-indipendenti-riaprono-il-mercato-dei-vini-a-piacenza-expo/)
- Domenica 9 settembre a Torre Fornello Giuseppe Valli presenta il suo libro "Vini e Miti" (https://vinipiacentini NULL.net/domenica-9-settembre-a-torre-fornello-giuseppe-valli-presenta-il-suo-libro-vini-e-miti/)
- 8 e 9 settembre Sette Colli in Malvasia a Ziano Piacentino (https://vinipiacentini NULL.net/8-e-9-settembre-sette-colli-in-malvasia-a-ziano-piacentino/)
- 28 agosto: Gioielli in Fermento all'Enoteca di Dozza con i vini di Torre Fornello (https://vinipiacentini NULL.net/28-agosto-gioielli-in-fermento-allenoteca-di-dozza-con-i-vini-di-torre-fornello/)
- Il 31 agosto "Mondovino" di Nossiter si vede alla Stoppa (https://vinipiacentini NULL.net/il-31-agosto-mondovino-di-nossiter-si-vede-alla-stoppa/)
- Valtidone Wine Fest 2012, un mese di cibi e di vino sui Colli piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/valtidone-wine-fest-2012/)
- Sabato 28 luglio Zucca e Melone vi porta nelle vigne di Cardinali (Castell'Arquato) (https://vinipiacentini NULL.net/sabato-28-luglio-zucca-e-melone-vi-porta-nelle-vigne-di-cardinali-castellarquato/)
- 29 luglio: Leo Ortolani presenta il suo libro nella cantina Cardinali a Castell'Arquato (https://vinipiacentini NULL.net/29-luglio-leo-ortolani-presenta-il-suo-libro-nella-cantina-cardinali-a-castellarquato/)
- Il 12 giugno il Gutturnio protagonista all'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna (https://vinipiacentini NULL.net/il-12-giugno-il-gutturnio-protagonista-allenoteca-regionale-dellemilia-romagna/)
- Il Gutturnio Festival a Carpaneto Piacentino il 2 e 3 giugno 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/il-gutturnio-festival-a-carpaneto-piacentino-il-2-e-3-giugno-2012/)
- 27 maggio Cantine Aperte alla Tenuta Pernice (https://vinipiacentini NULL.net/27-maggio-cantine-aperte-alla-tenuta-pernice/)
- 20 maggio: Baracche e Burattini al Baraccone a Ponte dell'Olio (https://vinipiacentini NULL.net/20-maggio-baracca-e-burattini-al-baraccone-a-ponte-dellolio/)
- 19 maggio: la Notte dei Musei a Piacenza profuma di vino... (https://vinipiacentini NULL.net/19-maggio-la-notte-dei-musei-a-piacenza-profuma-di-vino/)
- 19 e 20 maggio il piccolo borgo di Fornello diventa... medievale! (https://vinipiacentini NULL.net/19-e-20-maggio-il-piccolo-borgo-di-fornello-diventa-medievale/)
- 19 maggio: Suino Divino a Santa Giustina (https://vinipiacentini NULL.net/19-maggio-suino-divino-a-santa-giustina/)
- Il 14 Maggio a Venezia Il viaggio delle Malvasie (https://vinipiacentini NULL.net/il-14-maggio-a-venezia-il-viaggio-delle-malvasie/)
- Quattro Passi tra Vigneti e Cantine 2012 (https://vinipiacentini NULL.net/quattro-passi-tra-vigneti-e-cantine-2012/)
- 19/20 febbraio: Gusto Nudo porta a Bologna i vignaioli eretici (https://vinipiacentini NULL.net/1920-febbraio-gusto-nudo-porta-a-bologna-i-vignaioli-eretici/)
- Sorgentedelvino Live 2012, tornano i vini naturali al Castello di Agazzano (https://vinipiacentini NULL.net/sorgentedelvino-live-2012-tornano-i-vini-naturali-al-castello-di-agazzano/)
- 25/27 novembre 2011: la Terra Trema al Leoncavallo di Milano (https://vinipiacentini NULL.net/2527-novembre-2011-la-terra-trema-al-leoncavallo-di-milano/)
- Domenica 27 novembre apre La Vigna delle Arti a Torre Fornello (https://vinipiacentini NULL.net/domenica-27-novembre-apre-la-vigna-delle-arti-a-torre-fornello/)
- 24 settembre: Carlo Petrini al Festival del diritto a Piacenza (https://vinipiacentini NULL.net/24-settembre-carlo-petrini-al-festival-del-diritto-a-piacenza/)
- 9 ottobre: Lusenti propone Divingustando (https://vinipiacentini NULL.net/9-ottobre-lusenti-propone-divingustando/)
- 18 settembre a Nibbiano prosegue il Valtidone Wine Fest (https://vinipiacentini NULL.net/18-settembre-a-nibbiano-prosegue-il-valtidone-wine-fest/)
- 11 settembre: a Ziano Piacentino Sette Colli in Malvasia (https://vinipiacentini NULL.net/11-settembre-a-ziano-piacentino-sette-colli-in-malvasia/)
- A settembre arriva il Valtidone Wine Fest! (https://vinipiacentini NULL.net/a-settembre-arriva-il-valtidone-wine-fest/)
- 10 agosto: I vini di Torrefornello all'Enoteca Regionale di Dozza (BO) (https://vinipiacentini NULL.net/10-agosto-i-vini-di-torrefornello-allenoteca-regionale-di-dozza-bo/)
News
- Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti sarà a Piacenza a dicembre (https://vinipiacentini NULL.net/il-mercato-dei-vini-dei-vignaioli-indipendenti-sara-a-piacenza-a-dicembre/)
- Vino naturalmente vino riapre domenica 12 maggio a Chiavari (https://vinipiacentini NULL.net/vino-naturalmente-vino-riapre-domenica-12-maggio-a-chiavari/)
- Elena Pantaleoni al Sana 2011 per parlare di Vini naturali (https://vinipiacentini NULL.net/elena-pantaleoni-al-sana-2011/)
- Caffè Italia a Rivergaro e i vini della Stoppa (https://vinipiacentini NULL.net/caffe-italia-a-rivergaro-e-i-vini-della-stoppa/)
- Continua l'estate all'Enoteca Regionale di Dozza (https://vinipiacentini NULL.net/continua-l-estate-all-enoteca-regionale-di-dozza/)
- L'Ais Emilia Romagna premia 12 vini piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/lais-emilia-romagna-premia-12-vini-piacentini/)
- I Colli Piacentini visti da Giorgio Melandri, curatore della guida del Gambero Rosso 2011 (https://vinipiacentini NULL.net/i-colli-piacentini-visti-da-giorgio-melandri-curatore-della-guida-del-gambero-rosso-2011/)
Ricette con il vino
- Cipolline al vino rosso sottovetro (https://vinipiacentini NULL.net/cipolline-al-vnio-rosso-sottovetro/)
- Gelato di vino rosso (https://vinipiacentini NULL.net/gelato-di-vino-rosso/)
- Albicocche al vino bianco (https://vinipiacentini NULL.net/albicocche-al-vino-bianco/)
- Pere al vino rosso (https://vinipiacentini NULL.net/pere-al-vino-rosso/)
- Pesche al vino rosso (https://vinipiacentini NULL.net/pesche-al-vino-rosso/)
- Composta di visciole con crema gelato alla vaniglia (https://vinipiacentini NULL.net/composta-di-visciole-con-crema-gelato-alla-vaniglia/)
- Torta all'uva (https://vinipiacentini NULL.net/torta-all-uva/)
- Sorbetto alla Malvasia dolce (https://vinipiacentini NULL.net/sorbetto-alla-malvasia-dolce/)
- Sorbetto al gutturnio e fragole (https://vinipiacentini NULL.net/sorbetto-al-gutturnio-e-fragole/)
- Biscotti con il vino (https://vinipiacentini NULL.net/biscotti-con-il-vino/)
- Frittelle di pane ubriaco (https://vinipiacentini NULL.net/frittelle-di-pane-ubriaco/)
- Mosto cotto o Sugo d'uva (https://vinipiacentini NULL.net/mosto-cotto-o-sugo-duva/)
- Salsa al vino rosso (https://vinipiacentini NULL.net/salsa-al-vino-rosso/)
- Zucchine all'aceto di Malvasia (https://vinipiacentini NULL.net/zucchine-all-aceto-di-malvasia/)
- Sedano e carote stufate al gutturnio (https://vinipiacentini NULL.net/sedano-e-carote-stufate-al-gutturnio/)
- Trota alla riduzione di Malvasia (https://vinipiacentini NULL.net/trota-alla-riduzione-di-malvasia/)
- Anguilla stufata alla contadina (https://vinipiacentini NULL.net/anguilla-stufata-alla-contadina/)
- Filetti di sogliola in salsa di Malvasia (https://vinipiacentini NULL.net/filetti-di-sogliola-in-salsa-di-malvasia/)
- Salmì di capriolo al Cabernet (https://vinipiacentini NULL.net/salmi-di-capriolo-al-cabernet/)
- Asinina stufata (https://vinipiacentini NULL.net/ricetta-stufato-asinina/)
- Salmì di cinghialetto all'Ortrugo (https://vinipiacentini NULL.net/salmi-di-cinghialetto-allortrugo/)
- Pollo al vino rosso e funghi (https://vinipiacentini NULL.net/pollo-al-vino-rosso-e-funghi/)
- Trippa alla piacentina (https://vinipiacentini NULL.net/trippa-alla-piacentina/)
- Filetto di manzo alla riduzione di bonarda (https://vinipiacentini NULL.net/filetto-di-manzo-alla-riduzione-di-bonarda/)
- Galantina di pollo al passito di malvasia (https://vinipiacentini NULL.net/galantina-di-pollo-al-passito-di-malvasia/)
- Risotto al Barbera (https://vinipiacentini NULL.net/ricetta-risotto-al-vino-barbera/)
- Ragù di campagna (https://vinipiacentini NULL.net/ricetta-ragu-di-campagna/)
- Risotto alle capesante (https://vinipiacentini NULL.net/risotto-alle-capesante/)
- Spaghetti al vino rosso e noci (https://vinipiacentini NULL.net/ricetta-spaghetti-al-vino-rosso-e-noci/)
- Cime di rapa al vino rosso (https://vinipiacentini NULL.net/ricetta-antipasto-cime-di-rapa-al-vino-rosso/)
- Alici Marinate (https://vinipiacentini NULL.net/ricetta-alici-marinate/)
- Bruschetta alla Bonarda (https://vinipiacentini NULL.net/bruschetta-alla-bonarda/)
Uve e vitigni
- La salvaguardia delle varietà di Ortrugo pre-clone (https://vinipiacentini NULL.net/la-salvaguardia-delle-varieta-di-ortrugo-pre-clone/)
- La vinificazione della Verdea nei Colli Piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/la-vinificazione-della-verdea-nei-colli-piacentini/)
- Malvasia di Candia Aromatica (https://vinipiacentini NULL.net/malvasia-aromatica-di-candia/)
- Uva croatina (o bonarda) (https://vinipiacentini NULL.net/uva-croatina-o-bonarda/)
- Uva barbera (https://vinipiacentini NULL.net/uva-barbera/)
- Vitigni autoctoni : la vigna sperimentale di Luigi Mossi (https://vinipiacentini NULL.net/vitigni-autoctoni-la-vigna-sperimentale-di-luigi-mossi/)
- Antichi vitigni piacentini (https://vinipiacentini NULL.net/antichi-vitigni-piacentini/)
- La Malvasia di Candia aromatica, affascinante e sconosciuta (https://vinipiacentini NULL.net/la-malvasia-di-candia-aromatica-affascinante-e-sconosciuta/)
Vini recensiti