Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Di colore rubino, al naso è intenso, con gradevoli profumi di frutta rossa . In bocca si avverte una buona materia, molto equilibrio e morbidezza. E’ un vino di spiccata personalità, con tannini in evidenza. Facile la beva, sostenuta da una bella acidità. Diversamente dagli altri vini fermi di Lusenti, questa bottiglia è da bere giovane.
Ottimo rapporto qualità prezzo, un vino quotidiano molto piacevole, interessante interpretazione del terroir.
Scheda del vino
- Denominazione: Vigna Martin vino rosso da tavola
- Bottiglie prodotte: circa 4.000
- Uve: Barbera , Bonarda (croatina) , altre uve a bacca rossa
- Vigneti e sistema di allevamento: I vigneti sono ubicati nel comune di Ziano Piacentino in posizione sud-est ad un’altitudine di 350 metri s.l.m., la densità dell’impianto è pari a 2.500 piante per ettaro, con una resa di uva di circa 80/q.li per ettaro e di circa 3,2 kg. per ceppo. Il terreno di medio impasto – argilloso calcareo – e il sistema di allevamento è Guyot semplice.
- Vinificazione e affinamento: La vendemmia è effettuata alla fine di settembre e la fermentazione avviene in inox a bassa temperatura per preservare i profumi. Affinamento sempre in acciaio, Non fatevi ingannare dai tannini portati dalla bonarda, trattasi infatti di uva proveniente da vecchie vigne a bassisima produzione. Nessuna filtrazione, pochissima solforosa all’imbottigliamento. Ulteriore affinamento in vetro per qualche mese prima della vendita.
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Temperatura di degustazione: 17-18° C (servito preferibilmente in un calice ampio, alto e bombato)
- Piatti a cui si abbina: Vino a tutto pasto, trova il suo abbinamento ideale con piatti di carni rosse poco elaborati, come bistecche carni alla griglia tagliate di manzo.