Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Titolari: Ferruccio e Stefano Pizzamiglio
Indirizzo: Loc. La Tosa – 29020 Vigolzone
Telefono: 0523/870727
e-mail: latosa@libero.it (latosa null@null libero NULL.it)
Sito web: www.latosa.it (http://www NULL.latosa NULL.it/)
Galleria fotografica
Articoli, notizie e recensioni dell’azienda agricola la Tosa
La Tosa e i suoi vini dei Colli Piacentini
La Tosa è nata nel 1980 con l’acquisto da parte dei fratelli Pizzamiglio di 16 ettari di terreno sulle colline sopra Vigolzone in Val Nure. Tra il 1980 e il 1992 sono stati impiantati 13 ettari di vigneti ponendosi fin dall’inizio l’obiettivo di arrivare ad un livello il più possibile elevato di qualità nella produzione di vino. L’attività di vinificazione è iniziata nel 1985 e dal 1988 presso l’azienda si è aperto anche un agriturismo dove si possono gustare i migliori piatti della cucina tipica piacentina in un ambiente accogliente e ricco di piccoli particolari da osservare appesi ai muri tra una portata e l’altra.
Ferruccio e Stefano Pizzamiglio sono inoltre dei cultori dell’antica tradizione contadina e in particolare di vinificazione e in questi anni hanno raccolto tanti attrezzi, stampe e libri esposti nell’unico Museo del vino della provincia di Piacenza.
Tornando a parlare di vini, ci sembra importante segnalare la particolare attenzione che la cantina vitivinicola La Tosa riserva ai cosiddetti vini base, ovvero al vino da consumo quotidiano, pur restando in vini di fascia alta il Gutturnio, il Valnure base offrono un eccellente rapporto qualità prezzo e soddisfano le esigenze di chi vuole bere bene tutti i giorni senza affrontare vini importanti.
Dall’uva al vino: come lavoriamo
A dispetto della tradizione piacentina La Tosa produce solo vini fermi, in rispetto alla natura dei terreni argillosi e forti come pochi nel panorama emiliano. Le produzioni di uva in vigneto sono tenute a livelli bassi grazie anche al diradamento dei grappoli, effettuato circa due mesi prima della vendemmia eliminando una parte dei grappoli e concentrando cosè nei pochi rimasti, dal 50 al 70% dei precedenti, le sostanze zuccherine, acide ed aromatiche prodotte dalla vite.
Nel vigneto vengono usati per i trattamenti anticrittogramici, prodotti per lo più tradizionali a base di rame e zolfo, e per il nutrimento delle piante concimazioni organiche a base di letame. Vengono eseguite numerose operazioni di potatura verde, defogliazione, aerazione dei grappoli. La vendemmia è effettuata a mano in cassette, dopo un’accurata scelta dei grappoli. In cantina il vino viene seguito costantemente grazie anche a un piccolo laboratorio di analisi.
L’obiettivo è ottenere vini che rispecchino l’uva da cui provengono, profondi e complessi ma semplici nell’esprimersi e in definitiva piacevoli. I vini prodotti da La Tosa sono solo 6 ma esprimono non solo le caratteristiche dei vitgni e dei vini diffusi nei colli piacentini ma anche una qualità molto elevata.
I vini della Tosa
Vini bianchi | Vini rossi |
“Riodeltordo” Colli Piacentini D.O.C. VALNURE | Gutturnio DOC |
Colli Piacentini D.O.C. Sauvignon | Vignamorello – Gutturnio DOC |
Colli Piacentini D.O.C. Valnure | Luna Selvatica – Colli Piacentini D.O.C. Cabernet Sauvignon |
Sorriso di cielo – Colli Piacentini D.O.C. Malvasia | |
“L’ora felice” – Colli Piacentini D.O.C. Malvasia Passito |
Degustazioni e vendita
I vini dell’azienda vitivinicola La Tosa si trovano in molte enoteche e ristoranti in Italia e all’estero, ma è sempre possibile acquistarli in azienda o contattare La Tosa per conoscere il rivenditore più vicino a voi. La cantina è sempre aperta per effettuare acquisti, per visitare la cantina, i vigneti e l’interessantissimo museo del vino interno all’azienda perndete accordi telefonici. L’agriturismo apre su prenotazione per gruppi di minimo 20 persone.
Come raggiungere la Tosa
Arrivando da Piacenza seguire le indicazioni per Val Nure, dopo avere attraversato Podenzano e Grazzano Visconti arrivate a Vigolzone. Qui uscite dal paese e dopo pochi chilometri trovate sulla votra destra il cartello che indica La Tosa.