Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
La Pergola | vinipiacentini

La Pergola


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Logo azienda vitivincola La PergolaTitolari: Massimo e Alberto Massari
Indirizzo: Via Terranei 10 –  29010 Ziano Piacentino
Telefono: 0523/863933
e-mail: info@aziendalapergola.it (info null@null aziendalapergola NULL.it)

Galleria fotografica

Articoli, notizie e recensioni sull’azienda vitivinicola La Pergola

Azienda vitivinicola La Pergola: ieri e oggi

La famiglia Massari è da sempre impegnata nella viticoltura e di recente la terza generazione costituita dai fratelli Massimo e Alberto, nata e cresciuta nell’ambiente tipico del vino, vivendo appieno la passione per il mestiere di famiglia, ha costituito l”Azienda Vitivinicola La Pergola  il cui nome deriva da una vite cresciuta spontaneamente di fronte alla casa.

Massimo ed Alberto si occupano di ogni fase della lavorazione, dalla coltura della vite al confezionamento del prodotto finito. I vini che ne derivano sono il risultato di un meticoloso lavoro che tende a recuperare le tradizioni e ad ampliare l’esperienza al fine di esaltare i valori della natura della propria terra. Obiettivo principale è quindi l’esaltazione della qualità dei prodotti. Tutto questo per far si che che i vini coinvolgano con i loro profumi, con la loro forza e la loro armonia.

L’Azienda fa parte inoltre del programma di produzione “Alta Qualità” della Cantina Valtidone alla quale conferisce una parte delle uve prodotte.

Dall’uva al vino: come lavoriamo

La proprietà dell’Azienda Vitivinicola La Pergola si estende su di una superficie di 19.5 ettari interamente destinati alla produzione di uva da vino. I Vigneti ubicati in zona collinare ad alta vocazione vitivinicola sono coltivati con sistemi di allevamento a bassa resa per ettaro (guyot e cordone speronato basso).

I trattamenti antiparassitari sono ridotti al minino possibile. La raccolta delle uve è rigorosamente manuale in piccole casse, e viene effettuata in più passaggi per ottenere uve perfettamente mature. La vinificazione è tradizionale, pigiadiraspatura per i rossi, mentre per i bianchi si eliminano immediatamente le bucce. L’affinamento avviene utilizzando botti all’italiana per il Gutturnio Classico Superiore, barrique a bassa tostatura di secondo e terzo passaggio per i vini bianchi.

I vini dell’azienda vitivinicola La Pergola

Vini bianchi Vini rossi Vini dolci
Sauvignon FermoVino fermo da invecchiamento ottenuto da uve selezionate, il mosto fermenta parte in acciaio parete in legno. SyrahVino da tavolaE’ il cru dell’azienda ottenuto da uve shiraz vinificate in purezza e affinate in piccole botti. Solis – Passito VerdeaVino da tavola
Muller Thurgau Frizzante IGT Val TidoneVino frizzante morbido e fresco, dal profumo intenso e persistentedi frutta bianca matura Gliè – Gutturnio Classico Superiore60% Barbera, 40% Bonarda, vino fermo strutturato affinato in botte per almeno 12 mesi.
Vigna del Leone – Gutturnio Classico VivaceOttenuto da uve barbera e bonarda a bassa resa per ettaro. Vino rosso rubino intenso dai profumi di piccoli frutti rossi, si accompagna perfettamente con la tradizionale cucina emiliana

Degustazioni e vendita

E’ possibile acquistare e degustare i vini dell’Azienda La Pergola direttamente in azienda tutti i giorni in orario di ufficio (sabato e domenica su appuntamento), oppure potrete trovarli nei ristoranti della zona.

Come raggiungere l’azienda vitivinicola La Pergola

Arrivando da Piacenza seguire le indicazioni per Borgonovo Val Tidone e quindi per Ziano Piacentino, una volta arrivati nel centro del paese, parcheggiare nelle vicinanze della chiesa e percorrete a piedi la stradina che la costeggia. dopo 100 mt troverete la Pergola sulla vostra destra.