Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
La Pergola di Massimo Massari, vini fermi per tradizione | vinipiacentini

La Pergola, a Ziano Piacentino vini fermi per tradizione


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Il centro di Ziano Piacentino è un classico intrico di viuzze sulla cima di una collina. Da una porticina in uno di questi vicoli si entra all’Azienda Agricola La Pergola, dietro l’azienda si estendono i vigneti che si tuffano nella vallata sottostante, con un bel colpo d’occho e una posizione estremamente favorevole per la produzione di uva di qualità. La posizione e l’attento lavoro in vigna sono la base per la produzione di vini sorprendenti, ma sorprendenti lo sono anche grazie alle particolari scelte compiute dai fratelli Massimo e Alberto Massari che hanno privilegiato vini rossi fermi ai tradizionali frizzanti della Val Tidone e dei Colli Piacentini in generale e che hanno sperimentato vitigni nuovi come lo Syrah (o Shiraz) e recuperato un’uva di antica tradizione come la verdea da cui ottengono un ottimo vino passito.

Queste scelte produttive sono state fatte nel 2001 sia per seguire i propri gusti personali che per trovare un mercato diverso. Di stimolo sono state anche le cantine piacentine di prestigio che con le proprie scelte hanno marcato una strada nuova per questi giovani produttori vitivinicoli. La scelta è stata premiata oltre che dal mercato anche dalle guide che hanno riservato buoni punteggi e ampio spazio a questa piccola cantina di Ziano Piacentino. Non c’è che da ritenersi soddisfatti dunque!

Nelle loro scelte inoltre procedono con rigore: hanno cercato la stabilità della qualità negli anni e dopo diverse prove l’hanno trovata, rinunciando alla vinificazione dello Syrah nelle annate in cui non da’ il meglio di sé, in queste zone infatti quest’uva alterna annate buone e annate non soddisfacienti, questo un limite dell’uva che da’ comunque ottima prova di sé in generale.

Oltre al gusto personale, Massimo Massari ha scelto di non lavorare sui vini bianchi perché ritiene che la zona sia maggiormente vocata ai rossi, con un’unica eccezione la Malvasia di Candia aromatica che anche lui, come noi, ritiene una grande uva che ha purtroppo bisogno di allargare il proprio mercato prima di poterci lavorare come lui vorrebbe.

Un invito quindi a scoprire i vini di questa piccola ma interessante cantina vitivinicola.

ACQUISTO E DEGUSTAZIONE

E’ possibile acquistare e degustare i vini dell’Azienda La Pergola direttamente in azienda tutti i giorni in orario di ufficio (sabato e domenica su appuntamento), oppure potrete trovarli nei ristoranti della zona.