Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Il commento della redazione
Si presenta di un lampone intenso limpido e luminoso. Al naso è un rincorrersi di frutta rossa decisa ed intensa lampone, mirtillo, anche sul finila un poco di mora. Bocca decisa e potente, bella struttura,ottima acidità, buona corrispondenza con il naso, bella sapidità ottima bevibibilità nonostante i 14°. Per i miei gusti personali solo un poco di residuo zuccherino di troppo. Decisamente il più interessante rosato dei colli piacentini.
Chapeau alle 4 bravissime produttrici.
Lotto della bottiglia degustata: L892
Le produttrici del Girotondo
Chiara Azzali, Sara Piacentini, Lodovica Lusenti e Gaia Bucciarelli si sono cimentate anche in una annata difficile come il 2007 nella produzione di un rosato da uve bonarda. Si tratta di un’esperienza di lavoro in comune nata per gioco da un gruppo di amiche per mettere in comune uve ma soprattutto esperienze, per condividere un percorso e creare un vino che nasce da rapporti di stretta amicizia.
Questa è la terza annata per questo vino rosato creato con la supervisione dell’enologo Stefano Testa. Terzo anno anche per il progetto, che, nato inizialmente a 6 mani è cresciuto oggi con la presenza di una quarta produttrice di vino della Val Tidone, Gaia Bucciarelli.