Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Questa ricetta non è particolarmente difficile da realizzare, ma dovete porre particolare cura nella scelta degli ingredienti: pesce freschissimo e vino di buona qualità. Solo così saranno esaltati non solo i sapori ma anche i profumi di questo piatto leggero e gustoso. Ecco gli ingredienti per 4 persone:
Ingredienti
8 filetti di sogliola (circa 500 g in totale)
mezzo litro di malvasia
polpa di granchio
100 gr di funghi freschi
il succo di mezzo limone
30 gr di farina bianca
60 gr di burro
0,5 dl di latte
8 punte di asparagi lessate
sale
Preparazione
Lavate e asciugate i filetti di pesce. Mondate i funghi, lavateli, asciugateli e affettateli.
Sgocciolate la polpa di granchio, sminuzzatela e fatela insaporire insieme ai funghi in una casseruola con 40 gr di burro.
Imburrate una pirofila e disponetevi i filetti di sogliola; salateli, spruzzateli con il succo di limone e bagnateli con il vino. Passate il recipiente coperto nel forno già caldo a 180° C per 10 minuti, quindi togliete i filetti dalla pirofila e teneteli in caldo.
Fate sciogliere la farina con il latte tiepido in una ciotola, unite poi il fondo di cottura dei filetti e mescolate. Mettete la teglia sul fuoco e cuocete fino ad ottenere una salsa legata.
Unite alla salsa i funghi, la polpa di granchio e gli asparagi; fate scaldare il tutto e aggiungetevi i filetti di sogliola, poi servite nello stesso recipiente di cottura.